Feed on
Posts
Comments

Caffè filosofici sulle rive del Panaro

Sabato 5 novembre 2022 dalle 15,30 alle 17,30 (e per ogni primo sabato del mese), presso Circolo Età Libera – Via Ballestri, 265 – Vignola

“L’esercizio del dubbio”

Dubito ergo sum. Solo dubitando possiamo aprirci un percorso nel pensiero per avvicinarci alla verità o alla giustizia.        

Per informazioni: segreteria dell’Università Popolare N. Ginzburg 059 764199 – pontealtograziosi@g.mail.com

Vi aspettiamo!!

 

 

Ponte Alto Graziosi è lieto di invitarvi all’incontro di ottobre del Caffè filosofico

Sabato 22 ottobre 2022 dalle 15,30 alle 17.30 – Sala consiliare del Comune di Savignano – Via Doccia 64

“Come non perdere la speranza”

Come fronteggiare questo difficile periodo storico, in cui molti stanno
abbandonando la speranza. La storia ci insegna che anche nei periodi più bui, ciò che ha salvato e continua a salvare gli uomini è la speranza.
Introducono Fiorella e Alvezio

Per prenotazioni: Ferdinando Rimondi 339 1623228, Mauro Corticelli mauro.corticelli@gmail.com  pontealtograziosi@gmail.com oppure Pagina Face Book: “I Caffè filosofici sulle rive del Panaro” https://www.facebook.com/groups/355555868501914

Vi aspettiamo!!

DOMENICA 20 NOVEMBRE 2022

“Forlì-Brisighella col treno a Vapore. Sagra del Tartufo”

 Partenza ore 07.30 dall’autostazione di Vignola, arrivo in stazione a Forlì – Ore 09.45 partenza con il treno a vapore per raggiugere Brisighella. Giornata a disposizione per partecipare alla Sagra del Tartufo dove saranno presenti stand gastronomici con le tradizionali leccornie a base del famoso tartufo autunnale bianco e nero. Per le vie del centro storico saranno allestite bancarelle, mercatini con prodotti tipici e musica. PRANZO LIBERO. Ore 17.00 partenza con il treno a Vapore dalla stazione di Brisighella con arrivo a Faenza alle 17.30, rientro in bus fino a Vignola.

IL COSTO A PERSONA COMPRESO DI VIAGGIO IN PULLMAN, TRENO A VAPORE, INGRESSO ALLA SAGRA, ASSICURAZIONE MEDICA È DI: – € 120,00 per persona (da 15 persone paganti) – € 110,00 per persona (da 20 persone paganti). Prenotazione e acconto di € 60,00 entro il 20 OTTOBRE 2022 a: Mirella Graziosi 349-5598175

BETTY B FESTIVAL DEL FUMETTO  E DELL’IMMAGINE – 14 – 15 – 16 ottobre 2022 a VIGNOLA

Tra le tante iniziative in programma, desideriamo segnalarvi, in collaborazione con Ponte Alto Graziosi, la Mostra di caricature «La ‘vena ironica’ di Giuseppe Graziosi» a cura di Anna Maria Bacchelli, con la collaborazione di Robot Vignola, esposta nella Galleria del Parco (ex Coop), Via Mario Pellegrini 4, visitabile in entrambe le giornate di sabato 15 e domenica 16 ottobre, dalle ore 10. Un inedito Graziosi caricaturista, di cui vedrete esposti disegni satirici e caricature realizzati dal 1903 in avanti. Mostra che ha raccolto finora grande interesse di pubblico: Da non perdere!!

Seguite i continui aggiornamenti in rete sul sito www.bettybfestival.it – pagina facebook di Betty B e su Instagram.

Vi aspettiamo numerosi!!

Programma BETTY B VIGNOLA Leggi tutto »

CAFFè FILOSOFICI sulle RIVE del PANARO

Primo incontro Caffè filosofico Vignola – Sabato 8 ottobre dalle 15,30 alle 17,30 (e per ogni primo sabato del mese), presso Università Popolare N. Ginzburg di Vignola

“La filosofia nella nostra vita quotidiana”

Ogni persona affronta problemi difficili o dolorosi. Ogni tentativo di cercare spiegazioni a questo è fare filosofia.

Per informazioni: segreteria dell’Università Popolare N. Ginzburg 059 764199 – pontealtograziosi@g.mail.com

Non mancate!!

 

 

INCONTRI RINVIATI A NOVEMBRE CON DATE DA DEFINIRE

“Madre Terra” 

Due conversazioni  sul tema dell’ecologia integrale con Dimer Marchi. La prima delle due conversazioni vedrà l’intervento di Marta Garagnani,  suora francescana, che si soffermerà sull’enciclica «Laudato si’» di papa Francesco.

sabato 15 ottobre e venerdì 28 ottobre, dalle 20.45 alle 22, nel Salone della Parrocchia di Mulino, a Savignano. 

Per informazioni: Dimer Marchi 338 8271925 – Vilma Leonelli 348 4074091 – pontealtograziosi@gmail.com

INCONTRI APERTI A TUTTI: VI ASPETTIAMO!!

BETTY B FESTIVAL DEL FUMETTO  E DELL’IMMAGINE

1 e 2 OTTOBRE 2022 a SAVIGNANO – in Piazza Falcone

Dalle ore 10,00 in entrambi i giorni (vedi programma dettagliato): Mercatino esposizione di fumetti, giochi, libri, figurine, dipinti – Street artists realizzano live graffiti a tema Disney – Area della satira e del fumetto con diversi autori: Fulvio Fontana, Lorenzo Vannini e Gian Lorenzo Ingrami; Baldazzini, Cavazzano, Menini, Held, Clod, Cornia… Area Manga e Laboratori Manga Artist Alley. In mostra: “PPP / Prima Persona Plurale” tavole a fumetti degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna – “La Poesia Illustrata” – Concorso nazionale di illustrazione. Stand Comitato Genitori Scuole Savignano con pop-corn e laboratorio, gadget e fumetti – Mercatino dei bambini di giocattoli e fumetti – Stand associazione Garofano con proposte gastronomiche tipiche –  AVIS Gruppo Giovani OltreTempo di Vignola gestirà giochi di ruolo.

sabato 1° ottobre: laboratorio di Joshua Held – Christian Cornia con le avventure di Brina la gattina – Incontro con l’autrice: NIM (Nicole Ballini) che presenta il suo graphic novel PETLe immagini che ballano, performance di Urban Dance – Premiazione dei fumetti realizzati dagli alunni delle scuole per il corso di fumetto organizzato da Betty B – Anteprima della mostra di satira “Pacem in lapis”: incontro dibattito su guerra, violenza e diritti umani e civili – 2 generazioni di fumettisti s’incontrano, con Elisa Menini e Giorgio Cavazzano

domenica 2 ottobre – Parco del Centro Sportivo Tazio Nuvolari: Quidditch (Esibizione del fantastico sport della saga di Harry Potter). In Piazza Falcone Lupo Alberto & la fattoria Mckenzie con Silver – Giorgio Cavazzano si racconta – Giochi da tavolo a cura di A.L.C.O. Teatro Comunale La Venere: Nel tempio di Selinute Nuove festività per divinità astratte, per festeggiare i 40 anni di carriera di Roberto Baldazzini (evento spostato al 22 ottobre!!).

In collaborazione con Ponte Alto Graziosi, in entrambi i giorni, “La vena ironica di Giuseppe Graziosi”, Mostra di caricature a cura di Anna Maria Bacchelli, nella piazzetta attigua a Piazza Falcone – sabato 1° ottobre alle ore 16,00: Incontro con l’autrice Elisa Menini. Fumettista, illustratrice, racconta le sue produzioni e presenta il suo ultimo libro. Rivelazione del fumetto italiano a livello internazionale. Best seller in Francia e acclamata dalla critica e dai lettori dello stivale. Ha vinto il premio Boscarato come migliore artista 2021

Seguite i continui aggiornamenti in rete sul sito www.bettybfestival.it – pagina facebook di Betty B e su Instagram.

Vi aspettiamo numerosi: da non perdere!!

Programma Leggi tutto »

Ponte Alto Graziosi è lieto di invitarvi all’apertura della stagione del Caffè filosofico

Sabato 24 settembre 2022 dalle 15,00 alle 17.00 – Casa della Cultura – Via A. Costa 112, Mulino di Savignano sul Panaro

Discuteremo della Speranza

Il periodo storico che stiamo attraversando è pesantemente condizionato da eventi ignoti ai più, come la guerra in Europa, la pandemia e soprattutto gli effetti dei cambiamenti climatici. Tutto ciò mette a dura prova il vivere quotidiano e le speranze di un futuro migliore. Per cui ci chiederemo: abbiamo progetti per il futuro? Essi stridono o coincidono con i nostri sogni? Quali ostacoli potrebbero impedirceli? – Introduce Mario

All’incontro parteciperanno anche alcuni ragazzi, che desideriamo ascoltare e confrontarci con le loro idee, nella consapevolezza che l’ascolto attivo di opinioni diverse, aiuta tutti a migliorare la propria qualità di vita.

Per prenotazioni: Ferdinando Rimondi 339 1623228, Mauro Corticelli mauro.corticelli@gmail.com  pontealtograziosi@gmail.com oppure Pagina Face Book: “I Caffè filosofici sulle rive del Panaro” https://www.facebook.com/groups/355555868501914

Vi aspettiamo!!

“UNO… DOS… TRES…” BALLI DI GRUPPO CON IL MAESTRO MARCO

Serata gratuita di Presentazione dei Corsi 2022-2023 – MERCOLEDì 14 SETTEMBRE ore 21 presso il Salone della Parrocchia di Mulino

Corso Principianti – Corso breve – Corso avanzato

VI ASPETTIAMO!!

 Per Informazioni: ANNA BACCHELLI 347 4142000

DOMENICA 4 SETTEMBRE  2022

“AREZZO: LA GIOSTRA DEL SARACINO E IL MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO”

La Giostra del Saracino è una della più importanti rievocazioni storiche d’Italia. Gli 8 cavalieri dei Quartieri in cui è divisa la città (Porta Crucifera, Porta S. Andrea, Porta S. Spirito e Porta del Foro), sfideranno il Buratto, in Piazza Grande, per l’assegnazione della Lancia d’Oro. 

 Partenza ore 7.30 dall’autostazione di Vignola – arrivo ad Arezzo ore 10.00 (durante il tragitto colazione offerta dall’organizzazione) – Giornata a disposizione per la visita di Arezzo e del mercato dell’antiquariato (pranzo libero consigliamo il Caffe dei Costanti in Piazza San Francesco) – Ore 18.00 rientro da Arezzo e arrivo a Vignola verso le ore 21.00

IL COSTO A PERSONA COMPRESO DI VIAGGIO IN PULLMAN, ASSICURAZIONE MEDICA È DI: € 83,00 per persona (fino a 15 persone paganti)  ||||  € 69,00 per persona (da 20 persone paganti)

Prenotazione e acconto di € 30,00 entro il 22 AGOSTO a: Mirella Graziosi 349-5598175

Segue Programma Giostra del Saracino Leggi tutto »

« Newer Posts - Older Posts »