Feed on
Posts
Comments

Venerdì 22 luglio 2022

“LA TRAVIATA” di GIUSEPPE VERDI con regia di FRANCO ZEFFIRELLI

   Emozione e scalpore: scopri lo spettacolo dell’Opera di Giuseppe Verdi nell’incantevole scenario dell’Arena di Verona. La traviata è un’opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratto dalla pièce teatrale di Alexandre Dumas (figlio) La signora delle camelie. La prima rappresentazione avvenne al Teatro La Fenice di Venezia il 6 marzo 1853. 

Il costo a persona compreso di viaggio in pullman, assicurazione medica e biglietto di ingresso è di: € 309,00 POLTRONA GOLD || € 176,00 per la GRADINATA NUMERATA SETTORE 2 e € 166,00 per BIGLIETTO RIDOTTO (over 60 e under 30) ||€ 120,00 per la GRADINATA SETTORE V e € 116,00 per BIGLIETTO RIDOTTO (over 60 e under 30). Possibilità di noleggiare all’interno dell’Arena un cuscino (circa € 3,00).

Partenza ore 16.30 dall’autostazione di Vignola, arrivo a Verona ore 18.00 con visita libera della città, cena libera, ingresso all’Arena dalle ore 19.30 alle ore 20.45. Prenotazione e saldo entro il 10 LUGLIO 2022 a: Mirella Graziosi 349-559817. DA NON PERDERE!!

Nonantola “La guaza ed San zvan” presso Villa Casino Riva con la Compagnia del Sandrone

venerdì 24 giugno 2022:  Cena – Sorprese – Lotteria e tanta allegria!!

Partenza in BUS dall’autostazione di Vignola alle ore 18.30. Prezzo della serata: € 98,00 a persona (minimo 15 persone) – € 88,00 a persona (minimo 25 persone). Prenotazione e acconto € 40,00 entro il 17 giugno 2022 a: Mirella 349-5598175.

 


domenica 19 giugno 2022 – Parco Casa della Cultura – Via A. Costa 112, Mulino di Savignano sul Panaro

Caffè filosofico

Incontro che conclude la stagione 2021/22 del Caffè filosofico: ore 12.30 grigliata di fine stagione – dalle 15 alle 17 Caffè filosofico:

“La difficile Arte del comunicare”

Introduce l’argomento Mauro Traversi. Negli ultimi incontri abbiamo approfondito aspetti molto importanti che chiamano in causa il nostro modo di comunicare. Ci siamo resi conto che la comunicazione su social e mezzi di comunicazione di massa è spesso violenta ed imbevuta di giudizi verso gli altri che condizionano i nostri comportamenti. Per cui abbiamo deciso di approfondire questo tema.

Ricordate di prenotare la partecipazione per il pranzo entro il 16-06, a questa mail: pontealtograziosi@gmail.com, oppure a frimondi@engilegal.it.

Vi aspettiamo!!

Gli Allievi della Scuola di Musica Ponte Alto Graziosi si esibiscono in Piazza Falcone a Savignano sul Panaro:

Mercoledì 15 giugno 2022 ore 20.30

ANNULLATO CAUSA MALTEMPO

“GIOVANI MUSICISTI in CONCERTO”

Potremo ascoltare ed applaudire gli allievi della Casa della Cultura, capitanati dal Maestro Marcello Claudio Cassanelli e dagli altri docenti della Scuola.

    Pop corn, bibite e caffè a cura del Comitato Genitori.

Partecipiamo numerosi!!

INGRESSO LIBERO

“Vignola in Arte”

dal 2 giugno al 31 luglio 2022

Mostra Concorso itinerante a ricordo della Pittrice Bice Ulmetti: Curatrice Anna Maria Bacchelli

Visto il successo dell’Inaugurazione del 2 giugno scorso, la curatrice Anna Maria Bacchelli, Ponte Alto Graziosi, desidera proporvi una seconda Visita guidata, domenica 12 giugno 2022 alle ore 10:00. Partenza dal Salotto Muratori degli Amici dell’Arte, che espone opere degli anni 60-70, per proseguire con visita delle Vetrine nel Centro storico di Vignola, vestite a Festa con tele di giardini fioriti, terminando con la visita all’Esposizione nelle Sale del Municipio. È gradita la prenotazione ad Anna Maria Bacchelli 347 4142000.

Una Giuria qualificata selezionerà il negozio che ha allestito la vetrina e presentato l’Opera di Bice Ulmetti nel modo migliore. In Premio per il vincitore: un quadro della Pittrice.

Premiazione mercoledì 10 agosto 2022 ore 21,00 – Parco del Municipio di Vignola. Segue intrattenimento musicale e brindisi

Per informazioni: Anna Maria Bacchelli 347 4142000 – pontealtograziosi@gmail.com 

Giorni, orari apertura mostra e prenotazioni, nel volantino a seguire Leggi tutto »

“Vignola in Arte”

dal 2 giugno al 31 luglio 2022

Mostra Concorso itinerante a ricordo della Pittrice Bice Ulmetti: Curatrice Anna Maria Bacchelli

Inaugurazione giovedì 2 giugno 2022 ore 17,00   Salotto di L.A. Muratori – Via Selmi 2, Vignola

Visita guidata lungo l’intero percorso della Mostra Concorso itinerante: partenza dal Salotto Muratori degli Amici dell’Arte, che espone opere degli anni 60-70, per allargarsi alle Vetrine dei Negozi del Centro storico di Vignola, vestite a Festa con tele di giardini fioriti, terminando con una Esposizione nelle Sale del Municipio.

Una Giuria qualificata selezionerà il negozio che ha allestito la vetrina e presentato l’Opera di Bice Ulmetti nel modo migliore. In Premio per il vincitore: un quadro della Pittrice.

Premiazione mercoledì 10 agosto 2022 ore 21,00 – Parco del Municipio di Vignola. Segue intrattenimento musicale e brindisi

Per informazioni: Anna Maria Bacchelli 347 4142000 – pontealtograziosi@gmail.com 

Giorni, orari apertura mostra e prenotazioni, nel volantino a seguire Leggi tutto »

 “UNO… DOS… TRES…” BALLI DI GRUPPO CON MARCO

al Parco del Tazio Nuvolari

tutti i giovedì di giugno, con inizio da giovedì 9  dalle ore 21 alle 23

 VI ASPETTIAMO!!

 Per Info e Prenotazioni: ANNA 347 4142000 – è necessaria la Tessera del Circolo

 


Sabato 21 maggio 2022 dalle 15,30 alle 17.30

Parco Casa della Cultura – Via A. Costa 112, Mulino di Savignano sul Panaro

Le parole sono finestre (oppure muri) – Comunicazione Non Violenta

Nel precedente incontro abbiamo accertato la grande difficoltà ad ascoltare ed esprimere i nostri bisogni, mentre abbiamo un grande vocabolario per giudicare gli altri. Per cui ci chiederemo se questo metodo così diffuso di comunicare ci fa ottenere i risultati sperati. Indagheremo pure le possibili soluzioni, avvalendoci anche delle esperienze del premio Nobel, scrittore e filosofo Marshall Rosenberg.

Introducono alcuni componenti della Commissione Cultura del Caffè Filosofico

Per prenotazioni: Ferdinando Rimondi 339 1623228, Mauro Corticelli mauro.corticelli@gmail.com  pontealtograziosi@gmail.com oppure Pagina Face Book: “I Caffè filosofici sulle rive del Panaro” https://www.facebook.com/groups/355555868501914

Vi aspettiamo!!

Giovedì 12 MAGGIO 2022 – ore 20:45 – CASA DELLA CULTURA DI SAVIGNANO

“A volte ritornano” – 2 Atti comici di Antonio Guidetti

...aggiungi ogni giorno una bella risata al bicchiere della vita, servirà a bere più facilmente il resto del contenuto!!

Vi aspettiamo, per trascorrere insieme una serata divertente!!

Ingresso 8 euro – Posti limitati – Prenotazione obbligatoria a: Mirella Graziosi 349 5598175. È richiesto l’uso della mascherina  

Venerdì 27 MAGGIO 2022 ore 20:45 – alla Casa della Cultura

Ritorna “IL BEN CANTO” Canzoni e Operetta

in collaborazione con l’amico GIORGIO PEDERZOLI, per riportare un po’ di spensieratezza e di normalità.

 Musica, Cultura ed Allegria con gli artisti: Federica Di Rocco, Soprano – Giorgio Pederzoli, Tenore – Roberto Baccarini, Baritono – Maestro Antonio Manzini, Pianoforte, con la gradita partecipazione del Maestro Giorgio Avanzi alla Fisarmonica

ore 20.00 – “Buffet di dolcetti” da gustare in compagnia – ore 20.45 Inizio spettacolo – Ingresso Euro 10.00 – Posti limitati – Cortese prenotazione entro il 25 Maggio a: Mirella 349 5508175 – Vilma 348 4074091. Si richiede l’uso della mascherina.

     Vi aspettiamo, ringraziandovi sin d’ora, per voler condividere l’emozione di una bella serata!!

« Newer Posts - Older Posts »