Feed on
Posts
Comments

 


Sabato 19 marzo 2022 dalle 15,00 alle 17.00

Parco Casa della Cultura – Via A. Costa 112, Mulino di Savignano sul Panaro

Discuteremo di Violenza e Non Violenza

Le parole sono finestre (oppure muri) – Introduce Enzo

Le guerre sono fatte da molte persone che non si conoscono e si uccidono, nell’interesse di poche persone che si conoscono e non si uccidono. Pablo Neruda

Se non piove ci siederemo nel parco, senza limitazioni, in caso contrario utilizzeremo una sala, per cui si consiglia di prenotare a Ferdinando Rimondi 339 1623228, Mauro Corticelli mauro.corticelli@gmail.com  pontealtograziosi@gmail.com oppure Pagina Face Book: “I Caffè filosofici sulle rive del Panaro” https://www.facebook.com/groups/355555868501914

Vi aspettiamo!!

Casa della Cultura – Via A. Costa 112 – Mulino di Savignano sul Panaro – 12 e 13 MARZO 2022

Circolo Ponte Alto Graziosi e Incontropposti presentano: 

ASA 2022 – Mostra fotografica di Ermanno Ferrarini

INAUGURAZIONE sabato 12 marzo alle ore 15, con aperitivo finale

ASA 20 22 è una mostra che vi proporrà il tema della collaborazione e dell’inclusione senza utilizzare i soliti canoni, creata per insegnarvi ad andare oltre le apparenze del nostro corpo. Durante la mostra potrete utilizzare il vostro smartphone per interagire con i vari codici QR e ci saranno “guide” che aiuteranno a comprendere il divenire della mostra. Alla fine potrete partecipare ad un laboratorio sull’immagine aperto per adulti e bambini. Si consiglia la prenotazione a: incontropposti@gmail.com e pontealtograziosi@gmail.com

INGRESSO LIBERO, con green pass e mascherina.

VI ASPETTIAMO!!

CAFFè FILOSOFICI sulle RIVE del PANARO

SABATO 5 MARZO 2022 dalle 15:30 alle 17:30 Presso la Biblioteca di Vignola in Villa Trenti che è di fianco.

Finalmente riprendiamo il Caffè filosofico a Vignola e finalmente saremo in Biblioteca! Nel cuore abbiamo l’angoscia che ci lascia questo tempo di guerra, tuttavia, ci esortiamo a continuare, specialmente in pratiche che, come questa, alimentano benevolmente la nostra anima.

Argomento come da locandina allegata:

Far provvista di ricordi.  Oggi siamo, ma siamo anche stati.

Il significato del nostro passato al singolare e al plurale.

Ci aiuteranno ad entrare nell’argomento Sergio Smerieri e Paolo Troia. Seguirà un libero scambio di opinioni.

Per partecipare non sono necessarie conoscenze filosofiche specifiche. Dialogo e tolleranza sono le qualità che caratterizzano il nostro Caffè filosofico.

È necessario essere muniti di super green pass e mascherina ffp2.
È gradita una mail di conferma di partecipazione. Riferimento Mauro Corticelli mauro.corticelli@gmail.com. Pagina FaceBook: “I Caffè filosofici sulle sponde del Panaro” – https://www.facebook.com/groups/355555868501914

Vi aspettiamo numerosi!!

“The Sun in Concerto”

Il Circolo Ponte Alto Graziosi Vi invita a partecipare al Concerto della band Rock “THE SUN”, organizzato da alcuni giovani della nostra comunità. Evento che ha uno scopo sociale-civile e di solidarietà, sponsorizzato anche dal nostro Circolo.

Teatro Fabbri Vignola – sabato 29 gennaio ’22 ore 20,45 con ingresso a Teatro dalle 19,30

SPOSTATO AL 19 FEBBRAIO 2022

SPOSTATO al 1° aprile 2022  #NONSIMOLLA!!

I “The Sun” sono una band rock che diffonde messaggi positivi. Cantano nelle Giornate Mondiali della Gioventù accanto al Papa, e sono testimonianza viva e vera, sia a livello religioso sia a livello sociale. Ecco qualche esempio della loro musica:

https://www.youtube.com/watch?v=DfwHr171T3M

https://www.youtube.com/watch?v=RBI86NDvVpQ

https://www.youtube.com/watch?v=g4d_s9aMLgI

Per sapere la storia della band potete cercare qui: https://thesun.it/la-band/ Per acquistare i biglietti potete usare questo link:  https://t.ly/9HjY – Per info:
+ 39 346 66 42 492 – infoeventi2022@gmail.com – prevendita obbligatoria

VI ASPETTIAMO NUMEROSI!

DOMENICA 27 FEBBRAIO 2022

“CARNEVALE DI VIAREGGIO”

La prima sfilata di carrozze addobbate a festa nella storica Via Regia, è datata 1873. Fu la prima edizione del grande spettacolo che è oggi il Carnevale di Viareggio. La fama del Corso Mascherato di Viareggio è cresciuta di pari passo con la crescita delle dimensioni dei carri allegorici. Sul finire del secolo comparvero in sfilata i carri trionfali, monumenti costruiti in legno, scagliola e juta, modellati da scultori locali ed allestiti da carpentieri e fabbri che in Darsena lavoravano nei cantieri navali. Grazie al trasferimento del circuito delle sfilate dalla Via Regia alla Passeggiata a mare, all’inizio del Novecento, lo spettacolo del Carnevale di Viareggio poté godere di un palcoscenico straordinario, quanto spazioso che stimolò la fantasia e la creatività dei Maestri carristi.  

€ 100,00 a persona incluso biglietto di ingresso al corso mascherato, pranzo, assicurazione medico-bagaglio e pullman – Bambini fino a 1,20 mt di altezza riduzione di € 20,00 – Bambini fino a 14 anni con altezza superiore al 1,20 mt riduzione di € 5,00

 Partenza dall’autostazione di Vignola ore 07.30 – Colazione offerta dall’organizzazione – Pranzo in pizzeria incluso pizza, patatine fritte, dolce, bevanda e caffè – Rientro da Viareggio ore 17.30 e arrivo previsto a Vignola verso le 20.30

OBBLIGATORIO GREEN PASS RAFFORZATO E MASCHERINA FFP2

Si chiede gentilmente la prenotazione entro il 21/02/2022  a Mirella Graziosi 349-5598175

 


Giovedì 17 febbraio 2022 dalle 20,30 alle 22.30

Casa della Cultura – Via A. Costa 112, Mulino di Savignano sul Panaro

Discuteremo di Libertà e Liberismo

Chi ha tagliato la fetta centrale ha esercitato un libero diritto, però ha leso quello degli altri commensali di avere una fetta intera.

Ha ragione chi dice che la libertà non esiste, perché ci sono le regole? O ha ragione chi dice che la libertà esiste solo se ci sono regole condivise? E se per essere più liberi fosse necessario rispettare maggiormente le libertà altrui? 

Introduce Mario

Green pass e mascherina obbligatori. È gradita la prenotazione a Ferdinando Rimondi 339 1623228, Mauro Corticelli mauro.corticelli@gmail.com. Pagina Face Book: “I Caffè filosofici sulle rive del Panaro” https://www.facebook.com/groups/355555868501914 – pontealtograziosi@gmail.com

Vi aspettiamo numerosi!!

DOMENICA 6 MARZO 2022 – ore 18:00

Teatro FABBRI di VIGNOLA – Via Minghelli 11

ASSOCIAZIONE TEATRO E ARTE DI COMUNITÀ di Spilamberto presenta:

“RESPIRANDO L’ODORE DELL’ESTATE”

DONNE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO

Serata di Solidarietà a favore della  Casa delle donne contro la violenza e in particolare al Centro antiviolenza di Vignola e Pavullo

Spettacolo sospeso nel 2020 causa pandemia, che abbiamo potuto riprogrammare grazie all’apertura dei teatri.

INGRESSO AD OFFERTA LIBERA CON PRENOTAZIONE (OBBLIGATORIA) PRESSO UNIVERSITÀ “N. GINZBURG” – Tel. 059 764199 – E-mail uniginzburgvignola@gmail.com) entro e non oltre il 20 febbraio 2022
NEL RISPETTO DELLE NORME ANTI-COVID
È RICHIESTA ESIBIZIONE DI SUPER GREEN PASS

Vi aspettiamo numerosi!!

“The Sun in Concerto”

Il Circolo Ponte Alto Graziosi Vi invita a partecipare al Concerto della band Rock “THE SUN”, organizzato da alcuni giovani della nostra comunità. Evento che ha uno scopo sociale-civile e di solidarietà, sponsorizzato anche dal nostro Circolo.

Teatro Fabbri Vignola – sabato 29 gennaio ’22 ore 20,45 con ingresso a Teatro dalle 19,30

SPOSTATO AL 19 FEBBRAIO 2022 

I “The Sun” sono una band rock che diffonde messaggi positivi. Cantano nelle Giornate Mondiali della Gioventù accanto al Papa, e sono testimonianza viva e vera, sia a livello religioso sia a livello sociale. Ecco qualche esempio della loro musica:

https://www.youtube.com/watch?v=DfwHr171T3M

https://www.youtube.com/watch?v=RBI86NDvVpQ

https://www.youtube.com/watch?v=g4d_s9aMLgI

Per sapere la storia della band potete cercare qui: https://thesun.it/la-band/ Per acquistare i biglietti potete usare questo link:  https://t.ly/9HjY – Per info:
+ 39 346 66 42 492 – infoeventi2022@gmail.com – prevendita obbligatoria

VI ASPETTIAMO NUMEROSI!

da sabato 27 NOVEMBRE 2021 a lunedì 31 GENNAIO 2022

“Presepi al Borgo medievale di Savignano”

Iniziativa che ha preso il via nel 2017 su idea di Anna Maria Bacchelli, Associazione Ponte Alto Graziosi, in collaborazione con il Comitato Genitori. Si tratta di figure, personaggi, animali, elementi del presepe, piccole opere d’arte in legno prodotte manualmente dai ragazzi delle scuole, a grandezza quasi naturale. Un presepe esposto per le vie del Borgo, che si arricchisce ogni anno di nuovi elementi, creazioni uniche, firmate dall’alunno, che riportano anno e Classe di appartenenza. Un progetto che coinvolgerà varie generazioni, in quanto l’alunno di oggi, domani sarà papà, poi nonno ed avrà l’orgoglio di mostrare le sue opere a figli, nipoti e così via.

Passeggiando lungo le vie del suggestivo Borgo medievale, potrete ammirare i tanti Presepi realizzati negli anni dai ragazzi delle scuole di Savignano, opere che lo vestiranno a Festa per tutto dicembre e fino al 31 gennaio 2022, da quest’anno illuminati anche di sera!!

UNA MAGIA DA NON PERDERE!!

Vedi foto Leggi tutto »

Mostra concorso

“Un disegno e un Pensiero al Borgo”

Ha preso il via il 15 dicembre 2021 la II.a Edizione della Mostra Concorso Giovani Artisti “Un Disegno e un Pensiero al Borgo”, da un’idea di Anna Maria Bacchelli, Ponte Alto Graziosi, dedicato ai ragazzi delle scuole di Savignano, compreso i bambini dell’asilo. Tutti i bambini e i ragazzi delle scuole di Savignano sono invitati a portare al Borgo, dal 15 dicembre 2021 al 31 gennaio 2022, un LORO DISEGNO E UN PENSIERO A TEMA “IL NUOVO ANNO”, da esporre sotto al primo o secondo voltone di via Crespellani, dove troveranno dei laccetti utili per appendere le opere, facendo 4 fori negli angoli, per poterli poi legare alla rete. Fate la foto della vostra opera e speditela a Lara vecchi 338 4530106, specificando NOME E COGNOME E LA CLASSE CHE FREQUENTATE. Per i disegni va benissimo qualsiasi materiale, l’importante è che sia piatto. Se lavorate su carta, utilizzate un cartoncino e non un foglio sottile perché teme l’umidità. I disegni rimarranno in mostra fino al 31 gennaio 2022, successivamente una Giuria di Esperti nazionali, fuori dall’ambito savignanese (giornalisti, scrittori, pittori, stilisti, scultori), eleggerà i vincitori. Sarà scelto anche il disegno da utilizzare per la locandina del prossimo anno. I PREMI in palio sono: n. 3 computer portatili di nuova generazione, offerti dal Circolo “PONTE ALTO GIUSEPPE GRAZIOSI” – Euro 50 offerti dal COMITATO GENITORI da spendere per materiale scolastico + Euro 100 offerti dall’Associazione BORGO CASTELLO, in premi a sorpresa. Attestato di Partecipazione per tutti.

Bambini, Ragazzi, PARTECIPATE numerosi … il Borgo Vi aspetta!! In bocca al lupo a tutti e buon lavoro!!

« Newer Posts - Older Posts »