Feed on
Posts
Comments

Giovedì 23 DICEMBRE 2021 dalle 20,30 alle 22.30

Casa della Cultura – Via A. Costa 112, Mulino di Savignano sul Panaro

Per programmare i prossimi mesi con gli argomenti di maggior interesse generale, chiediamo di portarci i vostri desideri ed i temi che vi stanno più a cuore. Giovedì si festeggiano i 5 anni del Caffè Filosofico a Savignano. In questo lungo periodo abbiamo discusso di Scienza, Filosofia, Attualità e di come poter migliorare le nostre relazioni. Abbiamo appreso ad ascoltare ogni persona che sta parlando con rispetto e attenzione. Abbiamo compreso che ciò ci apre scenari diversi da quelli che avevamo stabilito e, nel contempo, riconosciamo dignità a chi non la pensa come noi. Non poco!

Potremmo darci ulteriori obiettivi? Parliamone assieme!!

Green pass e mascherina obbligatori. È gradita la prenotazione a Ferdinando Rimondi 339 1623228, Mauro Corticelli mauro.corticelli@gmail.com. Pagina Face Book: “I Caffè filosofici sulle rive del Panaro” https://www.facebook.com/groups/355555868501914

Vi aspettiamo numerosi!!

Mostra concorso

“Un disegno e un Pensiero al Borgo”

Ha preso il via il 15 dicembre 2021 la II.a Edizione della Mostra Concorso Giovani Artisti “Un Disegno e un Pensiero al Borgo”, da un’idea di Anna Maria Bacchelli, Ponte Alto Graziosi, dedicato ai ragazzi delle scuole di Savignano, compreso i bambini dell’asilo. Tutti i bambini e i ragazzi delle scuole di Savignano sono invitati a portare al Borgo, dal 15 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022, un LORO DISEGNO E UN PENSIERO A TEMA “IL NUOVO ANNO”, da esporre sotto al primo o secondo voltone di via Crespellani, dove troveranno dei laccetti utili per appendere le opere, facendo 4 fori negli angoli, per poterli poi legare alla rete. Fate la foto della vostra opera e speditela a Lara vecchi 338 4530106, specificando NOME E COGNOME E LA CLASSE CHE FREQUENTATE. Per i disegni va benissimo qualsiasi materiale, l’importante è che sia piatto. Se lavorate su carta, utilizzate un cartoncino e non un foglio sottile perché teme l’umidità. I disegni rimarranno in mostra fino al 31 gennaio 2022, successivamente una Giuria di Esperti nazionali, fuori dall’ambito savignanese (giornalisti, scrittori, pittori, stilisti, scultori), eleggerà i vincitori. Sarà scelto anche il disegno da utilizzare per la locandina del prossimo anno. I PREMI in palio sono: n. 3 computer portatili di nuova generazione, offerti dal Circolo “PONTE ALTO GIUSEPPE GRAZIOSI” – Euro 50 offerti dal COMITATO GENITORI da spendere per materiale scolastico + Euro 100 offerti dall’Associazione BORGO CASTELLO, in premi a sorpresa. Attestato di Partecipazione per tutti.

Bambini, Ragazzi, PARTECIPATE numerosi … il Borgo Vi aspetta!! In bocca al lupo a tutti e buon lavoro!!

Il Natale è alle porte e Ponte Alto Graziosi non ha voluto rinunciare al tradizionale

“Concerto Gospel”

Giovedì 16 dicembre alle ore 20:45, presso la Casa della Cultura a Mulino di Savignano – Una magnifica serata con i BOLOGNA SO.W.L SINGERS, Coro di Musica Gospel.

A fine Concerto lo scambio degli Auguri, con il Brindisi e i dolci del Natale… – Costo della serata euro 10,00=, il tutto nel rispetto delle norme anti-contagio. GREEN PASS e mascherina obbligatori!!

Chiediamo gentilmente la prenotazione a: Mirella 349 5598175 – Vilma 348 4074091. Posti limitati: PRENOTA SUBITO!!

 

CAFFè FILOSOFICI sulle RIVE del PANARO

SABATO 27 NOVEMBRE 2021 dalle 15:30 alle 17:30 Presso ex Lavatoio di Vignola (di fronte al parcheggio di via Zenzano)

Incontro sul tema
L’Uomo è un universo di meravigliosa complessità.

“Pensare il mondo non come un insieme di cose ma come un insieme di processi è il modo che ci permette di meglio comprenderlo”. Carlo Rovelli
Approfondiremo il tema della “Complessità” analizzando prima le caratteristiche fisiche dei Sistemi Complessi (intervento della Prof. Silvana Biolchini Bettelli) per poi estendere il nostro sguardo agli aspetti Sociali, Medici, Educativi…. Scopriremo come precedenti certezze vacillino di fronte a questa teoria e come sia necessario guardare il mondo con nuovi occhi.

Per partecipare non sono necessarie conoscenze filosofiche specifiche. Dialogo e spirito di comprensione sono le qualità che cercheremo di attivare nel nostro Caffè filosofico.
Green pass e mascherina obbligatori. è gradita una mail di conferma di partecipazione. Riferimento Mauro Corticelli mauro.corticelli@gmail.com Pagina Face Book: “I Caffè filosofici sulle sponde del Panaro”
https://www.facebook.com/groups/355555868501914

Vi aspettiamo numerosi!!

Giovedì 18 NOVEMBRE 2021 dalle 20,30 alle 22.30

Casa della Cultura – Via A. Costa 112, Mulino di Savignano sul Panaro

Per il ciclo “Filosofia e Felicità” discuteremo di:

Relazioni Interpersonali

Le occasioni per scambiarci idee, porci domande ed ascoltare pareri diversi, sono sempre più rare. Spesso esprimiamo giudizi che suscitano indignazione; non ci chiediamo quasi mai cosa ci fa stare bene ed ascoltiamo poco le nostre emozioni.

Introdurrà la serata: Raffaele Gainazzo. Seguirà un libero scambio di opinioni

Green pass e mascherina obbligatori. È gradita la prenotazione a Ferdinando Rimondi 339 1623228, Mauro Corticelli mauro.corticelli@gmail.com. Pagina Face Book: “I Caffè filosofici sulle rive del Panaro” https://www.facebook.com/groups/355555868501914

Vi aspettiamo numerosi!!

DOMENICA 28 NOVEMBRE  2021

MERCATINI DI NATALE A MONTEPULCIANO

06.30 Partenza dall’autostazione di Vignola – 09.30 Arrivo alla fattoria Pulcino dove faremo una ricca colazione, con visita facoltativa alla loro cantina francescana del 500 e al loro piccolo museo di fossili e minerali. ore 10.30 Trasferimento ai mercatini di Montepulciano dove sarà libera la visita al mercatino con la facoltà di visitare il Castello di Babbo Natale (costo dell’entrata circa € 7,00) nella Fortezza medievale di Montepulciano, addobbato a festa e ricco di sorprese. ore 12.30 Trasferimento dai mercatini alla fattoria dove pranzeremo: Ricco antipasto toscano, Pici al ragù, grigliata mista, patate al forno e fagioli al coccio, dessert della casa, vino, acqua, caffè moka. ore 15.00 giro pomeridiano ai Mercatini per gli ultimi acquisti – ore 17.00 partenza da Montepulciano per Vignola. € 98,00 a persona. LA QUOTA COMPRENDE: Pullman, colazione, pranzo, visita della fattoria e assicurazione medica.  

È GRADITA LA PRENOTAZIONE ENTRO IL 15/11/2021 con acconto di € 30,00 a persona a Mirella: 349-5598175 – tour garantito al raggiungimento delle 20 persone iscritte. MASCHERINE e GREEN PASS OBBLIGATORI!!

Il Circolo Culturale “Ponte Alto-Giuseppe Graziosi”, con l’intento di far conoscere e valorizzare i vini tipici italiani, vi invita ad una piacevole serata di

“Degustazione Vini del Trentino-Alto Adige” 

Guidata dai SOMMELIER DELL’AIS di Modena – 5 vini ottenuti da vitigni autoctoni, abbinati a piatti tipici trentini (clicca l’elenco dei vini e il  menù a fine pagina) –  euro 38 a partecipante (ragazzi fino a 12 anni: 15 euro)

          Venerdì 19 novembre 2021 ore 20:00 – Ristorante Perla Verde di Savignano – Via Magazzeno 2148

                   Ospite d’eccezione lo Chef Roberto Carcangiu che ci parlerà del suo libro: “La nuova Cucina Regionale”

Posti limitati, prenotate subito!!

Info e prenotazioni: Stefano Donati 338 9316182 – Anna Bacchelli 347 4142000 – Mirella Graziosi 349 5598175 – oppure via mail a: pontealtograziosi@gmail.com – Green Pass obbligatorio

Elenco Vini e Menù Leggi tutto »

Comune di Savignano e Circolo Ponte Alto Graziosi sono lieti di invitarvi all’Inaugurazione di una Mostra, che fa parte del Progetto

“UltraRomanticismo”

40 artisti contemporanei, divisi in 6 Comuni del territorio, indagano sui temi del Romanticismo

La Mostra di Savignano sarà inaugurata, sabato 6 novembre alle ore 15, presso la sala espositiva della ex Biblioteca del Borgo medievale.
Ingresso consentito con green pass e mascherina.
Al termine, brindisi gentilmente offerto dalla Società Agricola Bergonzini di Savignano, con degustazione di succhi, confetture, marmellate, olio e salse di loro produzione.
Per informazioni: Anna Bacchelli 347 4142000 – Comune di Savignano sul Panaro:👉https://bit.ly/3BokiJ2

Vi aspettiamo!!

Vedi il retro dell’invito Leggi tutto »

GIOVEDì 11 NOVEMBRE 2021 0re 20.00 – Casa della Cultura di Savignano sul Panaro

“TOMBOLA DI SAN MARTINO”

Antipasto con gnocchino e prosciutto, giro-pizza assortita, crema fritta, castagne, tombola e… allegria!! Euro 15 a persona.

Posti limitati: prenota subito: Mirella Graziosi 349 5598175. Sono necessari green pass e mascherina

Il Circolo Ponte Alto Graziosi è lieto di invitarvi

sabato 13 novembre alle ore 16 

alla “Inaugurazione dell’allestimento permanente della ‘Via Crucis’ del Graziosi” presso la Chiesa di San Marco

L’importante opera viene donata dagli Eredi dell’Artista alla Parrocchia di San Marco, quale prezioso omaggio alla Comunità di Savignano. Si tratta di una donazione particolarmente significativa, frutto del lavoro e del percorso spirituale di uno dei più celebri artisti modenesi del secolo scorso che, attraverso la sua nobile Arte, ha mirabilmente interpretato le 14 stazioni del Calvario. Un momento di riflessione che la Parrocchia offre ai Parrocchiani di Savignano e ai futuri visitatori.

Presentano l’Opera, alla presenza di Autorità civili e religiose: Don Pier Giovanni Gallesi e Vairo Mongatti, Maestro d’Incisione. 

Segue aperitivo – Per informazioni: Mirella Graziosi 349 5598175. Ingresso consentito con green pass e mascherina.

Vi aspettiamo numerosi!!

 

 

« Newer Posts - Older Posts »