Feed on
Posts
Comments
“Incontropposti” e “Circolo Ponte Alto Graziosi” sono lieti di proporvi un simpatico ed interessante pomeriggio insieme…
Domenica 24 OTTOBRE 2021, ore 16:00 alla Casa della Cultura – Mulino di Savignano, Via A. Costa 112

GLAUCO CASALI presenta i libri: “Il cantone degli annegati” e “MUT: 20.000 anni prima di Modena”, intervallato dalle canzoni dello stesso Autore, interpretate da Roberta Morini, accompagnata da Ennio Levratti, chitarra e tastiera e… una sorpresa!! Modera il giornalista Tito Taddei.

Evento incorniciato da opere di Beppe Zagaglia e Gennaro Graziano.

Al termine, piccolo rinfresco per dialogare con l’Autore. INGRESSO LIBERO, con green pass e mascherina. INFO: incontropposti@gmail.com e pontealtograziosi@gmail.com

Giovedì 28 OTTOBRE 2021 dalle 20,30 alle 22.30

Casa della Cultura – Via A. Costa 112, Mulino di Savignano sul Panaro

Discuteremo di:

“Saggezza e Felicità” 

“Cerca di non diventare un uomo di successo, ma piuttosto cerca di diventare un uomo di valore. Oggi si considera di successo chi ottiene dalla vita più di quanto ha investito. Ma un uomo di valore darà più di quello che riceve”

Introdurrà il tema Ornella Cacciapuoti – Seguirà un libero scambio di opinioni

Per partecipare non sono necessarie conoscenze filosofiche specifiche. Spirito di comprensione, curiosità, fantasia, sono qualità che ogni essere umano possiede e che cercheremo di attivare al Caffè filosofico. Entrata (e uscita) libera e gratuita!

Per garantire la sicurezza, potremo ospitare un numero massimo di 20 persone. Per iscriversi rispondete a questa mail, indicando nome e cognome: pontealtograziosi@gmail.com – si darà precedenza all’ordine di arrivo. È necessario essere muniti di green pass e mascherina. Pagina Face Book: “I Caffè filosofici sulle rive del Panaro” https://www.facebook.com/groups/355555868501914

Vi aspettiamo numerosi!!

CAFFè FILOSOFICI sulle RIVE del PANARO

 SABATO 23 OTTOBRE 2021 dalle 15:30 ALLE 17:30 Presso ex Lavatoio di Vignola (di fronte al parcheggio di via Zenzano)

Incontro sul tema “… il naufragar m’è dolce in questo mare.”
I naufragi di Leopardi e di Ulisse cosa ci raccontano ancora oggi.
Dopo avere approfondito sabato 2 ottobre il naufragio nella poesia L’Infinito di Leopardi, sabato 23 vedremo il diverso modo di naufragare di Ulisse nell’Odissea. Seguirà un libero scambio di opinioni.

Per partecipare non sono necessarie conoscenze filosofiche specifiche. Dialogo e spirito di comprensione sono le qualità che cercheremo di attivare nel nostro Caffè filosofico.
L’incontro si terrà all’interno dell’ex lavatoio per cui è necessario essere muniti di green pass e mascherina. è gradita una mail di conferma di partecipazione. Riferimento Mauro Corticelli mauro.corticelli@gmail.com Pagina Face Book: “I Caffè filosofici sulle sponde del Panaro”
https://www.facebook.com/groups/355555868501914

Vi aspettiamo numerosi!!

giovedì 21 ottobre ore 20 – Casa della Cultura – Mulino di Savignano – Via A. Costa, 112

“ASCOLTA IL TUO CORPO”

Presentazione di un percorso dedicato al benessere della persona con l’ascolto del proprio corpo. Il corpo ci parla, impariamo ad ascoltarlo attraverso il movimento e il respiro consapevole.

Percorso strutturato in 8 incontri settimanali, che si terranno ogni lunedì sera, a cura di Patrizia Vignali, operatrice del benessere. SERATA GRATUITA

 Green pass obbligatorio. Per informazioni, Anna Bacchelli: 347 4142000. Vi aspettiamo!

Domenica 31 OTTOBRE 2021

“Pranzo in navigazione sul GALEONE VENEZIANO”

Ponte Alto Graziosi vi invita sul Galeone Veneziano, ispirato alle imbarcazioni storiche, per vivere l’emozione di pranzare navigando di fronte a Venezia e scoprire gli incantevoli scorci delle isole della sua Laguna, come da ricco programma a lato.

Ore 07.30 Partenza Autostazione Vignola con rientro a Vignola previsto per le 20:30 – € 190,00 a persona, un prezzo speciale per un giorno davvero speciale. La quota comprende: Pullman, colazione, pranzo incluso acqua e vino, biglietto giornaliero per i trasporti pubblici di Venezia e assicurazione medica.

È gradita la prenotazione entro il 15/10/2021 con acconto di € 50,00 a persona a Mirella  349-5598175. Green pass e mascherine obbligatorie!! Posti limitati, prenota subito!!

Menù a seguire Leggi tutto »

BETTY B FESTIVAL DEL FUMETTO  E DELL’IMMAGINE

2-3 OTTOBRE 2021 a SAVIGNANO – Piazza Falcone

Dalle ore 10,00 in entrambi i giorni: Mercatino esposizione di fumetti, giochi, libri, figurine, dipinti – Street artists realizzano live graffiti a tema – Area del fumetto e della satira con diversi autori: Baldazzini, Clod, Cornia, Vagnozzi, Fabbri, Franzaroli, Ingrami e… disegni per il pubblico – “Mattoni a fumetti e fumettisti dal vivo”. In Mostra: “Nick Carter smaschera Il Covid” Esposizione di vignette –  “Il mondo, oltre”, Nove giovani artisti in mostra sull’esperienza della pandemia. Stand OVERSEAS – Sulle strade di Shu’Fat – Giovani in cerca di futuro nel tempo della pandemia covid-19 in Tunisia – Riuso Solidale – Stand Comitato Genitori con pop-corn e laboratorio “Disegniamo con le polveri colorate” – Mercatino dei bambini di giocattoli e fumetti – Stand associazione Garofano con proposte tipiche – Laboratorio d’arte per bambini  – Self Area – Stand Incontropposti-Aps. Workshop: come nascono e come si scrive una storia.

In collaborazione con Ponte Alto Graziosi, sabato 2 ottobre alle ore 16:30: Incontro con l’autrice Takoua Ben Mohamed, fumettista, illustratrice, graphic-journalist e video-maker, che racconta le sue produzioni e presenta il suo ultimo libro “Il mio migliore amico è un fascista”. Domenica ore 19,00: Il cinema ritrovato: Chaplin e Keaton. Proiezione di cortometraggi dei due giganti del cinema muto, con colonna sonora eseguita dal vivo dalla Banda di Spilamberto… e tanto altro. Seguite i continui aggiornamenti in rete sul sito del Comune: www.savignano.it – la pagina facebook di Betty B e il sito Betty B Festival.

Vi aspettiamo: non mancate!!

La “vena ironica” di Giuseppe Graziosi

Mostra a cura di Anna Maria Bacchelli con presentazione di Giulia Garagnani.

Un inedito Graziosi caricaturista, che ci ha piacevolmente colpito e divertiti. Convinti che l’ironia porti sempre un sorriso, abbiamo deciso che erano proprio queste le immagini giuste da condividere con tutti Voi per questa XVI.ma edizione della Mostra.

INAUGURATA: giovedì 29 luglio 2021 alle ore 20 Borgo medievale di Savignano

La Mostra si svolge per le vie del Borgo, “en plein air” e resterà esposta fino al 22 novembre 2021. Per informazioni, Anna Bacchelli: 347 4142000

Leggi a seguire gli articoli del Carlino di Marco Pederzoli e della Gazzetta di Modena di Michele Fuoco

Leggi tutto »

CAFFè FILOSOFICI sulle RIVE del PANARO

 SABATO 2 e SABATO 23 OTTOBRE 2021 dalle 15:30 ALLE 17:30 Presso ex Lavatoio di Vignola (di fronte al parcheggio di via Zenzano)

 Tema: “Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare”

“I naufragi di Leopardi e di Ulisse, cosa ci raccontano ancora oggi”

Approfondiremo il tema con l’aiuto di Giovanni Sabattini, sabato 2 ottobre e con Maurizia Rabitti, sabato 23 ottobre. Vi aspettiamo numerosi!!

Essendo all’aperto non è necessario essere muniti di green pass. Il Caffè si terrà soltanto in caso di bel tempo; è gradita una mail di conferma di partecipazione. Riferimento Mauro Corticelli mauro.corticelli@gmail.com. Pagina Face Book: “I Caffè filosofici sulle sponde del Panaro” https://www.facebook.com/groups/355555868501914

POESIAFESTIVAL 2021 A SAVIGNANO

VENERDì 24 SETTEMBRE – ORE 21:00 – PIAZZA FALCONE e in caso di maltempo Cinema Bristol

DAVIDE RIONDINO: Letture Dantesche

VENERDì 24 SETTEMBRE – ORE 18:00PODERI FIORINI

LETTURE POETICHE

di TIZIANA VERDE e ANDREA GIBELLINI – Interventi musicali di STEFANIA MORSELLI flauto e ANNALISA DE SANTIS arpa

VI ASPETTIAMO!!

Giovedì 23 SETTEMBRE 2021 ore 20,30

ripartono gli appuntamenti con il Caffè filosofico alla Casa della Cultura – Discuteremo di:

“A cosa serve la Filosofia?”

Tante sono le domande e tante le risposte che ognuno si dà, io vorrei iniziare da questa: Può aiutarci a vivere meglio? Introduce Ferdinando Rimondi

Oggi si considera di successo, chi ottiene dalla vita più di quanto ha investito. Ma un uomo di valore darà più di quello che riceve. “Cerca di non diventare un uomo di successo, ma un uomo di valore”. Albert Einstein

Per partecipare non sono necessarie conoscenze filosofiche specifiche. Spirito di comprensione, curiosità, fantasia, sono qualità che ogni essere umano possiede e che cercheremo di attivare al Caffè filosofico (Clicca il “leggi tutto” per visionare Regole e Finalità del Caffè Filosofico).

Entrata (e uscita) gratuita e libera! Accesso consentito con mascherina e green pass. 

Vi aspettiamo numerosi!!

 Per informazioni ed aggiornamenti: Ferdinando Rimondi: frimondi@engilegal.it – Dimer Marchi: dimermarchi@gmail.com

Leggi tutto »

« Newer Posts - Older Posts »