Feed on
Posts
Comments

s20082817060DOMENICA 11 OTTOBRE 2020

“Siena-Monte Amiata – Trenino storico a Vapore”

Festa d’Autunno

Partenza da Vignola alle ore 5.00. Arrivo alla stazione ferroviaria di Siena entro le ore 8.30 ed imbarco sul Treno Storico a Vapore. Partenza da Siena alle 9,00. Un originale treno d’epoca a vapore e una linea ferroviaria dismessa si trasformano in un progetto innovativo dedicato al turismo. Così nasce il Treno Natura, che accompagna i passeggeri alla scoperta di storia, tradizione ed eccellenze enogastronomiche delle Terre di Siena, dal Parco della Val d’Orcia al Monte Amiata. Fischi, sbuffi, cigolii e soffiare di stantuffi: sta arrivando il treno a vapore! Il gigante fumante, con le sue carrozze “centoporte”, si ferma lentamente in stazione, pronto ad accompagnare i passeggeri lungo insoliti itinerari. Proseguimento per Monte Antico attraverso le Crete Senesi, il Parco della Val d’Orcia e le zone del Brunello di Montalcino. Alle 10,50 arrivo a Monte Antico. Durante il viaggio i ferrovieri spiegheranno la storia e le caratteristiche del Treno Storico a Vapore. Una piccola banda musicale allieterà il viaggio. All’arrivo alla stazione di Monte Amiata Scalo proseguimento con il pullman per Abbadia San Salvatore, nel cuore del Monte Amiata. Pranzo in ristorante (vedi menù sul volantino allegato).  Pomeriggio libero per la visita alla Festa d’Autunno ed al centro storico. Alle ore 17.30 partenza per il viaggio di rientro.

€ 150,00 a persona – Minimo 20 partecipanti

Si chiede gentilmente la prenotazione entro il 25/09/2020 con acconto di € 30,00: Mirella Graziosi 349-5598175

ultimo-anna-mostra-1

“Mostra fotografica dedicata a Massimo Trenti”

a cura di Anna Maria Bacchelli

con immagini tratte da un album che Massimo Trenti aveva donato al Comune di Savignano nel 1983/84

INAUGURAZIONE: giovedì 16 luglio 2020 alle ore 20 – Borgo medievale di Savignano, davanti al primo voltone

La Mostra, giunta con successo alla XVª Edizione, si svolge per le vie del Borgo, “en plein air” e resterà esposta fino all’autunno. Per informazioni, Anna Bacchelli: 347 4142000.

L’inaugurazione della Mostra, presentata da Giulia Garagnani, apre il primo di due incontri “NOTE AL TRAMONTO”, a cura dell’Amministrazione comunale. Alle ore 21.30, al sagrato della Chiesa Beata Vergine Assunta, concerto di Daniele Leone al pianoforte. Stand gastronomico a cura della Parrocchia B.V. Assunta.

Vi aspettiamo al Borgo Medievale di Savignano per una serata piacevole e molto interessante!! 

Leggi programma iniziative Savignano Estate 2020estate-2020-a-savignano-1

caffe-filosofico-7-marzo-2020-1CAFFè FILOSOFICO ITINERANTE 

 SABATO 7 MARZO 2020 dalle 16 alle 18            ANNULLATO 

Centro Sociale Età Libera in via Ballestri 265 Vignola

“Simone Weil e il pensiero sulla Forza”

La Forza è una scorciatoia. Seduce e distrugge perché è un’illusione. La forza è una soluzione debole

Affronteremo il pensiero della Filosofa Simone Weil, traendo spunto da L’Iliade o il poema della forza, oppure “Il libro del potere”.  In questi brevi  ma intensi e poetici scritti viene fuori il pensiero radicale della filosofa. Il saggio mette in luce l’eterna tentazione degli uomini di risolvere i problemi ricorrendo alla forza che non solo non risolve nulla ma chi la usa ne verrà dominato.  Chi invece la subisce cessa di essere una persona e diventa una cosa. Simone Weil mette a nudo l’inesorabile peso con cui la forza schiaccia vinti e vincitori. La violenza lacera l’anima e abbandona l’uomo ai propri istinti primari. L’uomo che usa la forza cancella ogni forma di vita interiore ed è vittima di una tanto amara miseria che lo rende incapace di sentire la propria miseria.

Pensiero molto attuale. Vi aspettiamo numerosi!!

 INGRESSO LIBERO

ballo-festa-perla-verdePER GLI AMANTI DEL BALLO E DELLA MUSICA… PER CHI BALLA E CHI NON BALLA

Ristorante Perla Verde – Savignano s.P. – Via Magazzeno 2148

VENERDì 6 MARZO 2020 – ore 20     ANNULLATO 

“Uno… dos… tres…” Balli di Gruppo Savignano s.P.

“BALLANDO IN ALLEGRIA” con il Maestro Marco

 Musica e tanti balli …  è gradito chi vuole presentarsi in maschera!!

Lasagne, gnocco e tigelle + dolce: EURO 20=

Tutti insieme brinderemo al nostro Gruppo che ora ha un nuovo logo!!!! VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!

 Per Info e Prenotazioni: ANNA 347 4142000 – MIRELLA 349 5598175

respirando-lodore-dellestate-fabbri-vignola

  SABATO 7 MARZO 2020 – ore 21,00    ANNULLATO

Teatro FABBRI di VIGNOLA – Via Minghelli 11

ASSOCIAZIONE TEATRO E ARTE DI COMUNITÀ di Spilamberto presenta:

“RESPIRANDO L’ODORE DELL’ESTATE”

DONNE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO

Serata di Solidarietà a favore di “Associazione Casa delle Donne” di Modena

Ingresso ad offerta libera fino ad esaurimento posti.

Vi aspettiamo numerosi!!

in-viaggio-con-svevo-1Lunedì 16, 23, 30 marzo; 6 aprile 2020  dalle 20:45 alle 22:30

Casa della Cultura – Mulino di Savignano

“In viaggio con SVEVO”

Prosa e poesia della Venezia Giulia: fra letteratura e luoghi

Ciclo di conversazioni con Dimer Marchi, in collaborazione con Marcello Bettelli

     Gli incontri si articoleranno intorno ai seguenti nuclei tematici: Saba, Giotti e Marin: fra Trieste e dintorni con alcune contaminazioni  Svevo, Trieste e la Mitteleuropa  Slataper, Ungaretti e il Carso Carlo Sgorlon, ovvero: fra storie e leggende della terra friulana

                           Lettura: Giulia Garagnani e Dimer Marchi

Il ciclo di conversazioni intende avvicinare i partecipanti alla narrativa e alla poesia di alcuni scrittori di una regione di frontiera e ricca di contrasti. N.B.: Per il mese di aprile è prevista la possibilità di visitare alcuni dei luoghi citati!!

INCONTRI APERTI A TUTTI: VI ASPETTIAMO!!

Per informazioni: Dimer Marchi 338 8271925 – Marcello Bettelli 349 6995040

trieste-25-26-aprile-2020-1SABATO 25 e DOMENICA 26 APRILE 2020

“TRIESTE…” ripercorrendo le vie di SVEVO e SABA

con la collaborazione del Prof. DIMER MARCHI

SABATO 25/04: Partenza dall’autostazione di Vignola ore 06.00 – Sosta in autogrill per la colazione (offerta dall’associazione), sosta alla cattedrale di San Giusto, arrivo a Trieste verso le 11.30 sosta in hotel per depositare i bagagli, tempo libero. Ore 12.30 pranzo a base di pesce (o menù alternativo) in ristorante in centro a Trieste. Alle 14.30 incontro con la guida per la visita di Trieste (visiteremo i luoghi di Saba, il ghetto, Piazza dell’Unità, il Teatro, il Viale dell’acquedotto citato da Svevo). Alle ore 18.00 rientro in hotel o tempo libero, alle 20.30 cena all’ANTICO CAFFÈ SAN MARCO (vedi menù sul volantino a lato). Pernottamento presso l’Hotel Colombia.

DOMENICA 26/04:  Prima colazione in hotel, ore 09 incontro con la guida per completare la visita della città includendo l’ingresso alla Sinagoga e al Museo Revoltella, ore 13.30 circa pranzo l’agriturismo COLJA di Samatorza, alle 15.30 circa partenza per il rientro a Vignola con sosta al Sacrario di Redipuglia. Arrivo previsto ore 21 circa

€ 350,00 a persona fino a 24 persone – € 300,00 a persona da 25 persone – Supplemento camera singola € 50,00 a persona

Gruppo confermato al raggiungimento di minimo 15 persone paganti

Si chiede gentilmente la prenotazione entro il 15/02/2020 con acconto di € 50,00. Mirella Graziosi 349-5598175
 

nizza-mentone-2020-1SABATO 29 FEBBRAIO E DOMENICA 01 MARZO 2020

NIZZA – Carnevale notturno

“Festa dei Limoni a MENTONE”

A NIZZA per il Carnevale notturno e a MENTONE per la tradizionale Festa dei limoni. Divertimento e ritmo caratterizzano il carnevale più allegro e festaiolo della costa Azzurra. I carri illuminati sfileranno in notturna nel cuore di Nizza, sempre accompagnati dal ritmo dei gruppi musicali e dalle animazioni sui maxi schermi. Nata a Mentone nel 1934, la Festa del Limone rappresenta un evento unico al mondo che ogni anno richiama più di 230.000 visitatori e mobilita oltre 300 professionisti del settore.

Partenza alle ore 5.30 del 29.02 da Vignola. Alle ore 17.30 del 1° marzo si parte da Mentone per il rientro previsto a Vignola per le 00.30. 

       Vedi programma dettagliato sul volantino a fianco

PRENOTAZIONE ENTRO IL 13 GENNAIO 2020 a Mirella Graziosi: 349-5598175 – Acconto richiesto alla prenotazione euro 100 a persona – Saldo entro il 07 febbraio.

festa-e-tombola-di-carnevale-1Domenica 23 febbraio 2020 0re 18 Casa della Cultura

“FESTA E TOMBOLA DI CARNEVALE”

con la gradita partecipazione di Daniele Dallaj e la Simo

che ci propongono i più bei brani a partire dagli anni 60!!

 Giro-pizza assortita, frappe, musica, tombola, allegria e … Buon Carnevale a tutti!!

                          Chi lo desidera, può presentarsi “in maschera”

   euro 15.00 a persona – Posti limitati: prenota subito!!

Mirella 349 5598175 – Vilma 348 4074091

emarginazione-e-solitudine-1Giovedì 20 FEBBRAIO 2020 ore 20,30 

 appuntamento con il Caffè filosofico itinerante alla Casa della Cultura

Discuteremo di EMARGINAZIONE  E SOLITUDINE”

Parleremo della Solitudine e dell’Isolamento in cui ci si può trovare in un contesto famigliare o di lavoro come conseguenza ad una nostra trasformazione fisica (invecchiamento) o morale (nuove aspettative). Il tema verrà introdotto con la lettura di alcuni brani dalla Metamorfosi di Kafka.

Introdurrà l’argomento Mauro Corticelli.

Vi aspettiamo numerosi!!

 Per informazioni ed aggiornamenti: Adriano caffefilosoficoitinerante@gmail.com – Ferdinando Rimondi: frimondi@engilegal.it – Dimer Marchi: dimermarchi@gmail.com

 INGRESSO LIBERO

« Newer Posts - Older Posts »