Feed on
Posts
Comments

briganti-mulini-e-osterie-malmusi2020-1VENERDì 3 GENNAIO 2020 – ore 20,45

   Teatro La Venere di Savignano 

La compagnia “I BRIGANTI DI MONTALTO” presenta la divertente commedia

“BRIGANTI, MULINI e OSTERIE”

Testo e regia di LUCIANO MALMUSI – Musiche di DANIELE “BRUSCO

Parte del ricavato sarà devoluto all’Associazione “Amici di Cristian” che sostiene la ricerca scientifica sperimentale per la cura delle neoplasie infantili

 Ingresso ad offerta libera fino ad esaurimento posti – Info e prenotazioni: Mirella Graziosi: 349 5598175pontealtograziosi@gmail.com

DA NON PERDERE!!

 lirica-musica-canzoni-ok-1SABATO 28 DICEMBRE 2019 ore 20.45

Teatro la Venere di Savignano

“LIRICA… MUSICA… CANZONI…”

RICORDANDO LUCIANO PAVAROTTI AND FRIENDS

Con gli Artisti: Emanuela Marulli, Soprano – Marta Lazzaro, Soprano – Giorgio Pederzoli, Tenore – Andrea Galli, Tenore – Carlo Ardizzoni, Pianista – Andrea Coglitore, Pianista

Straordinaria partecipazione del Re della Fisarmonica ATHOS BASSISSI

Gradita ospite della serata la nota cantante MAEVA – Presenta Giorgio Pederzoli

                 A fine serata, brindisi benaugurale per un sereno e prospero 2020!!

Ingresso a offerta libera fino ad esaurimento posti

Per chi desidera prenotare: Mirella Graziosi 349 5598175 – pontealtograziosi@gmail.com

il-ritorno-di-babbo-natale-2019-1Domenica 22 dicembre 2019 – dalle ore 16:00

 alla Casa della Cultura di Mulino 

IL RITORNO DI BABBO NATALE!!”

Com’è ormai tradizione, Babbo Natale, carico di doni, si ferma a Mulino per incontrare i bambini di Savignano

Dalle ore 16:00 accoglienza per i bambini. Alle 16.30 in punto una divertentissima e spettacolare narrazione animata “Il Natale del topo che non c’era” a cura di Grazia, Cristina e Barbara.

intorno alle 17.00 è previsto l’arrivo di BABBO NATALE che consegnerà un pacchetto dono ai bimbi presenti… e a seguire … MERENDA!

Bambini, siete tutti invitati con genitori, nonni, zii e tanti amici:

Babbo Natale vi aspetta!!

 

caffe-filosofico-casa-culturaGiovedì 19 dicembre 2019 ore 20,30 

 appuntamento con il Caffè filosofico itinerante alla Casa della Cultura

Discuteremo di Gradi di libertà:

 DOVE E COME NASCE LA NOSTRA POSSIBILITÀ DI ESSERE LIBERI”

Siamo sempre noi a decidere? Liberi si nasce o si diventa? Che cosa aumenta e che cosa limita la nostra possibilità di essere liberi?
“Il grado di libertà di un uomo si misura dall’intensità dei suoi sogni” (Alda Merini)
“Ti amo come amo tutto ciò per cui abbiamo combattuto. Ti amo come amo la libertà e la dignità e il diritto di tutti gli uomini di lavorare e di non aver fame”. (E. Hemingway, Per chi suona la campana)

Introdurrà l’argomento Dimer Marchi con sorpresa di Giancarlo
A fine incontro, scambio degli auguri e brindisi

Vi aspettiamo numerosi!!

 Per informazioni ed aggiornamenti: Adriano caffefilosoficoitinerante@gmail.com – Ferdinando Rimondi: frimondi@engilegal.it – Dimer Marchi: dimermarchi@gmail.com

 INGRESSO LIBERO

tempo-di-fiabe-flyerGIOVEDì 12 DICEMBRE 2019 ore 16.30 – Casa della Cultura di Mulino – Via A. Costa 112

Il freddo è arrivato… che ne dite di trovarci alla Casa della Cultura per ascoltare una fiaba? Per concederci una merenda assieme e uno spazio-tempo dedicato ai nostri bambini? Tempo di ascolto, di magia e di emozioni, lontano da cellulari e schermi… tempo di fiabe, come una volta!

“INVERNO … TEMPO DI FIABE”

Spettacolare narrazione animata con Grazia, Cristina e Barbara: “Le tre piume”.

Tre piccole piume volano dalla torre del castello… dove le porterà il vento? Quale straordinario viaggio faranno? Chi vuole venire con noi nel mondo pieno di magia delle fiabe per scoprirlo?

Per i bambini dai 3 ai 5 anni (ma se ci sono fratelli o sorelle più piccoli o più grandi li prendiamo!)

Ingresso: 7 euro a bambino; sconti fratelli/sorelle, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA –  Info/prenotazioni: Giulia Garagnani 3347228956, tel o WhatsApp

gospelTeatro La Venere di Savignano sul Panaro

SABATO 7 DICEMBRE 2019 ore 20:45

In scena GOSPEL e SPIRITUALS

“MODENA GOSPEL CHORUS”

30 Voci in un Concerto emozionante diretto dal Maestro Jonny Borelli

Un evento richiesto ed atteso che ci consentirà di scambiarci gli auguri di BUON NATALE!!

Vi aspettiamo!!

Ingresso ad offerta libera fino ad esaurimento posti  –  Cortese prenotazione a: Mirella Graziosi 349 5598175

caffe-filosofico-vignola-7-dicembre-2019-1CAFFè FILOSOFICO ITINERANTE 

SABATO 7 DICEMBRE 2019 dalle 16 alle 18

Centro Sociale Età Libera in via Ballestri 265 Vignola

“Invidia: tormento e sofferenza. Perché lui/lei sì e io no!
Metamorfosi di questa passione triste

Svilupperemo la tematica dell’invidia e prenderemo spunto dal libro della filosofa Elena Pulcini “Invidia” la passione triste.
In questo mondo sempre più competitivo e di apparenza l’invidia sembra farla da padrona.
Per coloro che amassero approfondire o sono semplicemente incuriositi possono ascoltare una conferenza della filosofa al seguente link
http://www.festivalfilosofia.it/2017/index.php?mod=c_video&id=134

Vi aspettiamo numerosi!!

 INGRESSO LIBERO

degustazione-barolo-ok-1Il Circolo Culturale “PonteAlto-Giuseppe Graziosi” desidera invitarvi

venerdì 22 novembre 2019 alle ore 20, alla Casa della Cultura di Savignano per una

«Degustazione dedicata al BAROLO – Il Re dei Vini –

Azienda Vitivinicola Pier»

serata organizzata con impegno, entusiasmo e con il solito inconfondibile stile dall’amico Enzo Garagnani. Una degustazione a cui Enzo teneva in modo particolare e che, in accordo con la Famiglia, vogliamo realizzare “in Suo Onore e a Suo Ricordo”, grazie alla preziosa collaborazione dei  sommelier dell’AIS di Modena. Saranno proposti e degustati 6 Vini doc e docg, prodotti con vinificazioni tradizionali e naturali ma soprattutto, “fatti con Amore”, dall’Azienda Pier Paolo Grasso di Treiso, nel cuore delle Langhe, territori inclusi nella lista dei beni Unesco, Patrimonio dell’Umanità.

“Maicarin” Dolcetto d’Alba doc 2018 – “Morosa” Barbera d’Alba doc 2016 – “Riva” Langhe Nebbiolo doc 2016 – “La Fenice” Barbaresco docg 2016 – “Barbis” Barolo docg 2014 – “Moscato d’Asti”. In abbinamento saranno servite altrettante portate di gustosi prodotti tipici (compreso cinghiale)

  Nel corso della serata, il Prof. Dimer Marchi ci parlerà delle Langhe, nella narrativa di Beppe Fenoglio e Cesare Pavese.

Euro 25 a partecipante. Info e prenotazioni fino a 80 persone max: Anna Bacchelli  347 4142000 Mirella Graziosi 349 5598175.

Posti limitati: prenotate subito!!

romagna-ride-canta-e-balla-1Domenica 1° DICEMBRE 2019 – ore 16,30

Teatro La Venere di Savignano  

“Romagna ride canta e balla

 con il ritmo di Alice e Sauro – la voce di Veris Giannetti e la simpatia di Sgabanaza

 DIVERTIMENTO ASSICURATO!!

Ingresso ad offerta libera fino ad esaurimento posti –  Per cortese prenotazione: Mirella Graziosi 349 5598175

caffe-filosofico-funzione-sociale-dellinsegnante-1Giovedì 21 novembre 2019 ore 20,30 

 appuntamento con il Caffè filosofico itinerante alla Casa della Cultura

 LA FUNZIONE SOCIALE DELL’INSEGNANTE E DELLA SCUOLA

In una società multietnica e nonostante le sempre più forti diseguaglianze culturali ed economiche si parla di meritocrazia e si stanno rimettendo in discussione i passati diritti, quei diritti che l’insegnante ha il compito di tutelare. All’insegnante si chiede di integrare e di includere e alla scuola si affidano sempre più compiti in contrasto tra loro.

Come può la scuola rimuovere tali diseguaglianze? A fronte di ostacoli sempre maggiori come può l’insegnante educare alla convivenza?

L’argomento prenderà spunto da una proiezione tratta da Quante storie in cui è intervistata la preside e scrittrice MariaPia Veladiano. Introduce la Prof.ssa Ornella Cacciapuoti

Vi aspettiamo numerosi!!

 Per informazioni ed aggiornamenti: Adriano caffefilosoficoitinerante@gmail.com – Ferdinando Rimondi: frimondi@engilegal.it – Dimer Marchi: dimermarchi@gmail.com

 INGRESSO LIBERO

« Newer Posts - Older Posts »