Feed on
Posts
Comments

poesia-in-musica-incontroppostiEvento collaterale al PoesiaFestival 2019

Martedì 17 SETTEMBRE 2019 – ore 21:00  

 CASA DELLA CULTURA – Mulino di Savignano sul Panaro

“POESIA IN MUSICA”

su Testi di Fabrizio De André e Luigi Tencoa cura di INCONTROPPOSTI APS

    Roberta Marini voce – Maurizio Canova chitarra – Luigi Gozzi recitazione

INGRESSO LIBERO – Segue un piccolo buffet con gli Artisti

Balli di Gruppo 2019-2020

ballo-2019-si-ripartePer gli amanti del ballo, della musica e della buona compagnia

Da MERCOLEDI’ 18 SETTEMBRE 2019 alle ore 20,30

Casa della Cultura

  primo appuntamento “BALLI DI GRUPPO”
si riparte a tutto Ballo, con il Maestro MARCO 

 Siete tutti invitati alla serata informativa sullo svolgimento dei corsi. Si finisce in bellezza ballando!! Serata ad ingresso gratuito per tutti.

Programma lezioni: Martedì dalle 19,30 alle 20,30 un’oretta di ballo intermedio allegro. Dalle 20,45 alle 22,45 due ore per principianti.

Mercoledì dalle 20,30 alle 22,30 due ore per avanzati.

Per l’iscrizione è obbligatoria la tessera “Ponte Alto Giuseppe Graziosi”

Info: Anna Bacchelli 347/4142000

           VI ASPETTIAMO NUMEROSI E CARICHI DI ENTUSIASMO!!

volantino-fronte-2019Sala dei Grassoni – Rocca di Vignola

Ingresso Via Ponte Muratori

GIOVEDì 26 SETTEMBRE 2019 ore 20:30

“Campane Tibetane a Castello”

Parole, suoni e vibrazioni di Benessere

serata dedicata al benessere, con Alberto Scaglioni e Patrizia Vignali

INGRESSO GRATUITO

 Per informazioni: Patrizia 347 2439024Anna 347 4142000pontealtograziosi@gmail.com

Leggi tutto »

festa-uva-merano-1DOMENICA 20 OTTOBRE 2019

“FESTA DELL’UVA E TERME…

A MERANO”

Tradizione, sapori e relax alle terme

La tradizione vissuta… i sapori autunnali fanno, della festa dell’uva a Merano, un evento molto gradito agli ospiti… una ricca offerta di prodotti regionali disponibili presso gli stand di vendita del Mercatino della Festa dove si potrà accedere anche per il pranzo (che resterà libero). Dalle 10 alle 13 per chi lo desidera 3 ore di benessere rigenerante nel polo delle terme di Merano… un relax nelle calde acque con un supplemento di € 18,00 – Dalle ore 14.15 sfilata dei carri allegorici e delle Bande lungo le vie del centro, particolarmente suggestivo. Ripartiremo per il ritorno alle ore 17.00. La colazione e lo spuntino serale sono offerti dall’Associazione.

Partenza dall’autostazione di Vignola ore 05.30

Il costo del viaggio di € 75,00 a persona comprende: pullman, colazione e spuntino serale offerto dal circolo, assicurazione medico-bagaglio.

 Supplemento di € 18,00 per chi desidera l’ingresso alle terme (costo totale € 93,00) – Per le Terme: cuffia non obbligatorio, facoltativo noleggio accappatoio € 5,50 e o asciugamano € 4,50 (la struttura richiede: cauzione di € 15,00 per l’asciugamano ed € 25,00 per l’accappatoio che verranno restituiti alla riconsegna di asciugamano o accappatoio. Le ciabatte non sono noleggiabili)

PER PRENOTAZIONI GENTILMENTE ENTRO IL 05/10/19 TELEFONARE A MIRELLA 349-5598175

 lea-garofalo-locandinaCINEMA ITINERANTE A DOCCIA

Parco Lea Garofalo – Via Roma

a cura dell’Amministrazione comunale

MERCOLEDì 4 SETTEMBRE:

“IN GUERRA PER AMORE

MERCOLEDì 11 SETTEMBRE:

“LA PARANZA DEI BAMBINI”

Le proiezioni cominceranno con il buio. Sarà in funzione uno stand gastronomico.

 VI ASPETTIAMO!!

cin-magazzino-19CINEMA IN PIAZZA A MAGAZZINO

a cura dell’Amministrazione comunale

MERCOLEDì 28 AGOSTO:

BOHEMIAN RHAPSODY”

(Proiezione programmata per il 21 agosto, ma rinviata causa maltempo)

Le proiezioni cominceranno con il buio. Borlenghi dalle ore 19.

 VI ASPETTIAMO!!

arezzo-giostra-e-mercatino-1DOMENICA 01 SETTEMBRE  2019

“AREZZO: LA GIOSTRA DEL SARACINO E IL MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO”

La Giostra del Saracino è una della più importanti rievocazioni storiche d’Italia. Gli 8 cavalieri dei Quartieri in cui è divisa la città (Porta Crucifera, Porta S. Andrea, Porta S. Spirito e Porta del Foro), sfideranno il Buratto, in Piazza Grande, per l’assegnazione della Lancia d’Oro. 

 Partenza ore 7.30 dall’autostazione di Vignola – arrivo ad Arezzo ore 10.00 – Mattinata libera (visita libera della città o al mercatino dell’antiquariato)

–  Ore 12.30 Pranzo presso “la Brasserie del Vicolo” Via Della Madonna del Prato 36 Arezzo: Bruschette miste + 1 pizza a scelta + 1 bibita + dolce + caffè

– Pomeriggio libero (ore 15.30 sfilata del corteo storico) – Ore 18.00 rientro da Arezzo e arrivo a Vignola verso le ore 21.00

IL COSTO A PERSONA COMPRESO DI VIAGGIO IN PULLMAN, PRANZO IN PIZZERIA, ASSICURAZIONE MEDICA È DI: € 78,00 per persona (fino a 28 persone paganti)  ||||  € 70,00 per persona (da 29 persone paganti) – **non sono inclusi i biglietti di ingresso in Piazza Grande**

Prenotazione e acconto di € 30,00 entro il 20 AGOSTO a: Mirella Graziosi 349-5598175

Segue Programma Giostra del Saracino Leggi tutto »

cin-magazzino-19CINEMA IN PIAZZA A MAGAZZINO

a cura dell’Amministrazione comunale

MERCOLEDì 21 AGOSTO:

BOHEMIAN RHAPSODY”

MERCOLEDì 28 AGOSTO: “THE COMPANY MAN”

Le proiezioni cominceranno con il buio. Borlenghi dalle ore 19.

 VI ASPETTIAMO!!

serata-destate-nel-parco-2019-1Il Circolo Culturale Ponte Alto Graziosi Vi invita

Giovedì 8 agosto 2019 alle ore 20,30

alla CASA DELLA CULTURA – Via Costa 112 – Mulino di Savignano sul Panaro, per un’allegra e divertente

“Serata d’Estate nel Parco”

con la partecipazione del Gruppo Lele Band che eseguirà brani famosi, con possibilità di fare “quattro salti” nel Parco… per una serata di musica e simpatia!!

Il ritmo di LELE saprà coinvolgere il pubblico e … tutti a ballare!! A metà serata, una piacevole sosta con frutta e bibite fresche per tutti

Contributo di ingresso: euro 5 a persona – Per chi desidera prenotare: Mirella 349 5598175

In caso di pioggia, l’iniziativa sarà annullata!!

VI ASPETTIAMO!!

dal-borgo-al-fiume-anna-maria-bacchelli-2019-1“Dal BORGO al FIUME”

Mostra fotografica di Anna Maria Bacchelli – Circolo Ponte Alto Graziosi 

INAUGURAZIONE: giovedì 1° agosto ore 20:30 – Borgo medievale – Saletta della ex Biblioteca

Giunta con successo alla XIVª Edizione, ispirata come sempre al nostro territorio, è dedicata quest’anno alle tante vie d’acqua di cui è ricca Savignano, dal suo splendido Borgo medievale fino al nostro amato Fiume Panaro.

  ore 20,30 – Saletta ex biblioteca – Inaugurazione mostra fotografica “Dal borgo al fiume” a cura di Anna Maria Bacchelli, che apre l’ultima serata della Rassegna dal titolo “NOTE AL TRAMONTO”, organizzata dall’Amministrazione comunale. La Mostra resterà allestita dall’1 al 15 agosto 2019. Apertura nei giorni 10, 11, 14, 15 agosto dalle ore 20,30 alle 22,30; per visite guidate cell. 348 4142000. Ore 21.15 Piazzetta del Borgo medievale – Concerto “Armonya Nova”. A seguire, sui muri della Torre del primo voltone d’ingresso al Borgo, suggestiva proiezione notturna della mostra “Dal Borgo al Fiume”in esclusiva per questa serata!! L’evento sarà allietato con dolci offerti dal B&B Casa della Nonna – assaggi di frutta offerti da La Bùtega dal Castel e, a fine serata, spaghettata offerta da Osteria Amelia con brindisi a cura del Circolo Ponte Alto: GRAZIE!!

Vi aspettiamo numerosi al Borgo Medievale di Savignano!!

Segue, breve Presentazione della Mostra e Ringraziamenti Leggi tutto »

« Newer Posts - Older Posts »