Feed on
Posts
Comments

“Tombola di Pasqua”

tombola-di-pasqua-2019-1

GIOVEDì 4 APRILE 2019 ore 20:00

Casa della Cultura

“TOMBOLA DI PASQUA”

Antipasto, Giro-pizza assortita, colomba, cioccolato, TOMBOLA e…

“Buona Pasqua a tutti”

euro 15.00 a persona – bimbi fino a 10 anni euro 10

Posti limitati: prenota subito!!

Mirella Graziosi: 349 5598175

la-venere-bn-copiaGIOVEDì 18 APRILE 2019 – ore 21,00

   Teatro La Venere di Savignano 

La Compagnia Salons Des Folies presenta:

“AL CAFFÈ DI WHISTLE STOP”

Liberamente tratto dal film:

Pomodori verdi e fritti

A fine spettacolo, brindisi con la Compagnia e…

Buona Pasqua a tutti!!

Ingresso ad offerta libera fino ad esaurimento posti. Prenota subito a Mirella Graziosi: 349 5598175

alba-langhe-1SABATO 27 e DOMENICA 28 APRILE 2019

“ALBA E LANGHE”

tra sapori, cultura e castelli

SABATO 27/04 – Partenza dall’autostazione di Vignola ore 06:00. Ore 10:00 arrivo San Rocco Seno d’Elvio – Sulle tracce di Fulvia. Sulle prime alture collinari tra Alba e la frazione San Rocco Seno d’Elvio si intrecciano le vicende di amore, guerra e morte che hanno per filo conduttore la passione del partigiano Milton per Fulvia, protagonisti del romanzo “Una questione privata” di Fenoglio. Vedremo esternamente la casa di Fulvia e il paesaggio in cui è stata ambientata la storia, proseguiremo il nostro viaggio con la visita della cantina agricola Marco, Adriano e Vittorio. Ore 12:30 circa pranzo presso l’Agriturismo Dindina a Neviglie. Ore 14:45 partenza per Alba luogo biografico per eccellenza, ha seguito la parabola esistenziale di Fenoglio dalla nascita alla morte, tanto che ogni angolo della città è da considerarsi luogo d’autore. Ore 15:30-16:00 visita di Casa Fenoglio e tempo a disposizione per visitare Alba. Ore 18:00 partenza per Barolo cena e pernottamento presso l’hotel Barolo

DOMENICA 28/04Colazione e tempo libero per visitare Barolo. Ore 10:30 visita del Wimu Wine Museum all’interno del Castello Falletti di Barolo. Ore 12:00 pranzo al Ristorante Italia di Serralunga. Ore 14:00 visita guidata del Castello di Serralunga. Ore 16:00 visita al Castello di Grinzane Cavour (patrimonio Unesco). Ore 17:30 partenza per rientro a Vignola. Ore 21:00/21:30 circa arrivo a Vignola

GRUPPO CONFERMATO AL RAGGIUNGIMENTO DI UN MINIMO DI 15 PAGANTI

Si chiede gentilmente la prenotazione entro il 10/03/19 con acconto di € 100,00. Mirella Graziosi 349-5598175

       Leggi tutto per specifiche menù e prezzi Leggi tutto »

campane-tibetane-fronte-ok

Casa della Cultura di Savignano

GIOVEDì 28 MARZO 2019 ore 20:30

“Vibrazioni Sonore delle Campane tibetane”

una serata dedicata al benessere, con Alberto Scaglioni e Patrizia Vignali

INGRESSO GRATUITO – Segue rinfresco

 Per informazioni: Patrizia 347 2439024Anna 347 4142000pontealtograziosi@gmail.com

Leggi tutto »

 con-te-partiro-marzo-2019-1SABATO 30 MARZO 2019 ore 20.45 

Teatro la Venere di Savignano sul Panaro

“CON TE PARTIRò”

MUSICA, CULTURA ED ALLEGRIA

Lirica … Operetta… con gli Artisti:

       Sabrina Ruffilli – Soprano, Emanuela Marulli – Soprano, Andrea Galli – Tenore, Giorgio Pederzoli – Tenore, Maestro Carlo Ardizzoni – Pianoforte

 Premio alla Carriera al “Re della Fisarmonica” Maestro Athos Bassissi che riceverà un’opera degli artisti Anna Rita e Tomaso Bonantini e si esibirà accompagnato da 4 Maestri musicisti

Gradito Ospite il Maestro del Lavoro Dino Cassanelli al quale sarà consegnato un Attestato di Merito per doti professionali e morali

Vi aspettiamo per condividere l’emozione di una bella serata!!!

Ingresso a offerta libera (fino ad esaurimento posti) – Per cortese prenotazione: Mirella 349-5598175

volantino-implicazioni-sociali-ia-1GIOVEDì 21 MARZO 2019 – ore 20:30

CASA della CULTURA in Via Costa 112, a Mulino di Savignano

 il  Circolo Ponte Alto Graziosi vi aspetta, per un interessante appuntamento con il “Caffè Filosofico itinerante”

“Impatti sociali della Intelligenza Artificiale nella nostra vita”

Approfondiremo quanto introdotto dal Prof. Roli il 9 marzo scorso, per discuterne le implicazioni sociali, culturali, scientifiche.

Introdurrà l’argomento Mauro Corticelli

Vi aspettiamo numerosi!!

 Per informazioni ed aggiornamenti: Adriano caffefilosoficoitinerante@gmail.com – Ferdinando Rimondi: frimondi@engilegal.it – Dimer Marchi: dimermarchi@gmail.com

 INGRESSO LIBERO

feste-balla-con-noiRistorante Perla Verde – Savignano s.P. – Via Magazzeno 2148

VENERDì 15 MARZO 2019 – ore 20

“FESTA DI CARNEVALE” –  DJ MARCO e FABIO

è gradito il costume di Carnevale

VI ASPETTIAMO!!

 Per Info e Prenotazioni: ANNA 347 4142000 – MIRELLA 349 5598175

mario-lolga-e-le-rotondeDOMENICA 10 MARZO 2019 – ore 16,30

Teatro La Venere di Savignano 

“Mario, l’Olga e le rotonde

Due Atti comici dialettali di e con ANTONIO GUIDETTI-MAURO INCERTI

Uno spettacolo spassoso e divertente!!

 UNA COPPIA DA NON PERDERE!!

Ingresso ad offerta libera fino ad esaurimento posti

Per prenotazioni: Mirella Graziosi 349 5598175

 

volantino-intelligenza-artificiale-1CAFFè FILOSOFICO ITINERANTE 

SABATO 09 MARZO 2019 dalle 15,30 alle 17,30

Sala conferenze biblioteca Auris – Vignola

“INTELLIGENZA ARTIFICIALE”

Che futuro si prospetta? Questa rapidissima evoluzione genera entusiasmi e paure. Cosa conosciamo?

Introdurrà l’argomento il Prof. Andrea Roli, Ricercatore presso l’Università di Bologna.

Incontro di grande attualità ed interesse. Vi aspettiamo numerosi!!

INGRESSO LIBERO

idda-di-michela-marzanoMARTEDì 5 MARZO 2019 – ore 21:00

Sala dei Contrari – Rocca di Vignola 

Presentazione del Libro:

“IDDAdi Michela Marzano

Un appassionato romanzo sull’identità, la memoria, la potenza carsica delle relazioni. Michela Marzano ci consegna il ritratto indimenticabile di due donne che, pur appartenendo a mondi diversi e lontani, trovano inaspettatamente l’una nell’altra ciò che avevano perduto.

dialoga con l’Autrice Pierluigi Senatore di Radio Bruno

Per informazioni: Libreria dei Contrari: 059 775326 – contrari@interfree.it

« Newer Posts - Older Posts »