Feed on
Posts
Comments

festa-di-san-martino-1Domenica 11 novembre 2018

 CASA DELLA CULTURA

Via Costa 112 – Mulino di Savignano sul Panaro

“Festa di San Martino … in allegria!!

con la partecipazione del divertente Gruppo Samone Band Folklore Montanaro 

ore 18: TOMBOLA per tutti – a seguire: POLENTATA con ragù di salsiccia e formaggi – “Fritlòz” – Castagne e Vino novello – dolcetti … musica e simpatia …

 euro 18.00 a persona

Posti limitati: prenota subito!!

 Mirella 349 5598175

caffe-filosofico-3-novembre-1CAFFè FILOSOFICO ITINERANTE 

SABATO 03 NOVEMBRE 2018 dalle 15,30 alle 18,00

Università della Libera Età Natalia Ginzburg di Vignola – Piazza Ivo Soli 1 

L’IMPORTANZA DELL’APPARIRE E LA DIMENTICANZA DELL’ESSERE

IL MITO DEL CORPO PERFETTO

L’argomento che tratteremo tocca personalmente tutti noi, sia come individui sia come comunità. Un argomento vasto complesso e delicato che tenteremo di affrontare dalle sue origini fino ai giorni nostri. Cercheremo di approfondire cosa vuol dire avere un corpo e allo stesso tempo essere in quel corpo.

– Introducono l’argomento Annamaria Muscatiello ed Adriano Mussini

Vi aspettiamo

 INGRESSO LIBERO

 

volantino-2018-mente-e-corpoMENTE E CORPO:

ARMONIA ED EQUILIBRIO

Incontri dedicati al Benessere

Rocca di Vignola – Sala dei Grassoni 

MARTEDì 2-9-16 OTTOBRE 2018 ore 20:30

2 ottobre: “Conoscere il tuo corpo e conservare la salute si può ed è pure un piacere” a cura della Dottoressa Roberta Lasi – Insegnante di Antiginnastica

9 ottobre: “Tutta un’altra Vita è possibile” a cura di Patrizia Vignali – Insegnante metodo “Tutta un’altra vita”

16 ottobre: “Suoni e vibrazioni di Benessere” – a cura di Alberto Scaglioni – Master di Suono armonico

INGRESSO GRATUITO

 Per informazioni: Patrizia 347 2439024 – Roberta 347 4944843 – Alberto 335 5732495 –  pontealtograziosi@gmail.com

 Programma a seguire… Leggi tutto »

caffe-filosofico-felicita-e-salute-1GIOVEDì 18 OTTOBRE 2018 – ore 20.30 Casa della Cultura

in Via Costa 112, a Mulino di Savignano, il  Circolo Ponte Alto Graziosi vi aspetta, dopo la pausa estiva, per un interessante appuntamento con il “Caffè Filosofico itinerante”

Dal ciclo “Alla ricerca della felicità” discuteremo di:

“Quanto incide la salute sul nostro stato d’animo?

Come mantenerla, tra le tante informazioni, Scientifiche, Empiriche; Interessi economici; Disinformazione e Paure? Sono alcune domande su cui riflettere per cercare insieme, soluzioni soddisfacenti e praticabili

Introduce l’argomento Uliano Morandi

Per informazioni ed aggiornamenti: Adriano caffefilosoficoitinerante@gmail.com – Ferdinando Rimondi: frimondi@engilegal.it – Dimer Marchi: dimermarchi@gmail.com

Vi aspettiamo numerosi!!

 INGRESSO LIBERO

per-bimbi-dai-5-agli-11-annilunedì 1° ottobre 2018

Casa della Cultura di Savignano

CORSI COLLETTIVI D’INGLESE PER BAMBINI CON INSEGNANTI MADRELINGUA

 per i bambini delle elementari (5-11 anni) per iniziare a familiarizzare con i suoni della lingua e imparare nuove parole e frasi usandole in modo divertente (vedi volantino al lato)

e per i ragazzi delle medie un supporto mirato ai compiti d’inglese e attività di conversazione (vedi volantino a seguire – leggi tutto)

Il tutto in una full immersion linguistica!

Info e prenotazioni: per elementari Giulia Garagnani 3347228956 + garagnoski@hotmail.com,

per medie Andrea Samuels 3487104560 + speakenglishvignola@gmail.com
Orari: al lunedì 15.50 – 16.50 (medie) al lunedì 17-18 (elementari).
Costi: medie 12 incontri 100 euro (ca. 8 euro a lezione)
Elementari: 20 incontri 140 euro (7 euro a lezione)

Se siete interessati, affrettatevi a prenotare: POSTI LIMITATI!!

Leggi tutto »

volantino-scuola-di-musica-2019-1Sono aperte le ISCRIZIONI per i CORSI DI MUSICA alla Casa della Cultura – anno scolastico 2018-2019

SCUOLA DI MUSICA

PONTE ALTO GRAZIOSI

(riconoscimento regionale del 04.05.2018)

Corsi di Pianoforte, Canto, Chitarra, Coro e Propedeutica musicale

a cura di Marcello Claudio Cassanelli ed Erika Fonzar

Da giovedì 06 SETTEMBRE iniziano i NUOVI CORSI di Canto e Propedeutica musicale con Erika e dal 1° OTTOBRE 2018 Pianoforte e chitarra con Marcello e Alex: AFFRETTATEVI CON LE ISCRIZIONI!!!

Info e prenotazioni: Tel. 338 7475409

Per qualsiasi informazione visitate il sito www.scuolamusicasavignano.com

“LORETO-CORINALDO”

loreto-corinaldo-1DOMENICA 28 OTTOBRE  2018

VISITA ALLA SANTA CASA DI LORETO E A CORINALDO”

Visita al SANTUARIO di LORETO e a CORINALDO (Paese natale di Santa Maria Goretti), che offre un interessante itinerario storico-culturale-religioso: in paese, nel pomeriggio, si festeggia il suggestivo carnevale autunnale delle streghe … saremo pertanto catapultati in uno scenario davvero originale…

Partenza dall’autostazione di Vignola ore 05.30 – Sosta in autogrill per la colazione (offerta dall’Associazione) – Arrivo a Loreto verso le 09.30 con facoltà di ascoltare la Santa Messa alle ore 10.00 per chi lo desidera – Pranzo a Corinaldo al ristorante I TIGLI (vedi menù sul volantino a fianco)

Prezzo per persona:  € 95,00 fino a 19 persone paganti – € 85,00 da 20 a 29 persone paganti – € 80,00 da 30 ed oltre persone paganti

Si chiede gentilmente la prenotazione entro il 05/10/18 con acconto di € 50,00 a Mirella: 349-5598175

gran-gala-della-lirica-1Sabato 6 OTTOBRE 2018 ore 20:45

Teatro La Venere di Savignano

Gran Galà: “I Grandi della Lirica”

 “La Grande Lirica” sarà di scena sul nostro Palcoscenico – come da tradizione – con un Premio al Basso MICHELE PERTUSI, interprete della lirica (si è esibito nei più prestigiosi teatri italiani ed internazionali), al quale verrà consegnata una scultura degli artisti Tomaso e Rina Bonantini.  Onorerà il nostro teatro la straordinaria partecipazione di LEONE MAGIERA, il grande Maestro, pianista e direttore d’orchestra modenese che, nel corso della sua carriera, ha accompagnato Luciano Pavarotti.

                    Si esibiranno gli artisti:  Erika Fonzar  Mezzosoprano –  Angela Angheleddu  Soprano – Andrea Galli  Tenore – Roberto Gentili  Baritono – Luca Saltini  Pianoforte

           Presenta: Giorgio Pederzoli 

Ingresso a offerta libera fino ad esaurimento posti

Per chi desidera prenotare: Mirella Graziosi 349 5598175

caffe-filosoficoCAFFè FILOSOFICO ITINERANTE 

SABATO 06 OTTOBRE 2018 dalle 15,30 alle 18,00

Università della Libera Età Natalia Ginzburg di Vignola – Piazza Ivo Soli 1 

LA MORTE DI SOCRATE E DI CRISTO INCIDE ANCORA SULLE NOSTRE SCELTE DI VITA?

Il confronto proposto da George Steiner come spunto per una riflessione sulle origini della cultura europea (Atene e Gerusalemme) e sul ruolo del sacrificio oggi

– Introduce l’argomento Pierre Tosi

 INGRESSO LIBERO

A seguire il programma e le date 2018/2019 degli incontri del Caffè Filosofico del sabato pomeriggio, per dare a tutti la possibilità di riflettere sulle tematiche. Chi fosse interessato a fare una breve introduzione è pregato di prenotarsi.

Leggi tutto »

tracce-per-leggere-il-territorio-jpg

Tracce… per leggere il territorio:

MARTEDì 2 OTTOBRE 2018 – ore 20:30 

SALA CONSILIARE del COMUNE di VIGNOLA

“Dalla Montagna alla Pianura: l’Acqua, filo conduttore del Territorio”

Dott.ssa Carla Zampighi – Consorzio della Bonifica Burana

« Newer Posts - Older Posts »