Feed on
Posts
Comments

il-coraggio-dellutopiaVENERDì 23 MARZO 2018 dalle ore 20.30 alle 22.30

Centro Sociale Cassanelli di Bazzano (dietro Caserma Carabinieri)

Filosofeggiando in libertà fra il Samoggia ed il Panaro

(dalla Filosofia al vivere quotidiano)

“Il coraggio dell’utopia”

L’utopia è come l’orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino dieci passi, e si allontana di dieci passi. L’orizzonte è irraggiungibile. E allora, a cosa serve l’utopia? Serve per continuare a camminare. (Eduardo Hughes Galeano)

    INGRESSO LIBERO

VI ASPETTIAMO!!

incontri-dautore-2018 Casa della Cultura di Savignano

     Martedì 20 marzo ore 20:30

“Incontri d’Autore”

“NAMIBIA: paesaggio, etnie, animali”

 Racconti di Viaggio di Maria Cristina Vecchi e Luigi Orienti, letture di LucianoMalmusi 

Presentazione libro “SANTIAGO” di Giuseppe “Leo” Leonelli

Dialoga con l’Autore Giorgio Pancaldi 

 Vi aspettiamo per condividere il fascino di una bella serata.

Info: Anna Maria Bacchelli 347 4142000

dialettale-marzo-2018Domenica 18 MARZO 2018 – ore 16.30

Teatro La Venere di Savignano 

La Compagnia dialettale QUI’D CADROS presenta una commedia dialettale brillante in tre atti

“L’USèLL dal MARESIèL”

Una stimata famiglia che però nasconde un piccolo segreto: la passione per la grappa di frodo da parte di Silvio il capofamiglia. Un figlio che intende darsi alla politica e che teme che l’eventuale scandalo possa bruciargli la carriera… E un nuovo incredibile evento che minaccia la stabilità della famiglia: la scomparsa di un raro uccello di proprietà del maresciallo … Una commedia ricca di intrecci e situazioni esilaranti fino al brillante finale a sorpresa

  Un pomeriggio divertente: da non perdere!!

Ingresso ad offerta libera fino ad esaurimento posti – Per prenotazioni: Mirella Graziosi 349 5598175

foto-giovanni-zanasiCasa della Cultura

Via Costa 112 – Savignano sul Panaro

Giovedì 15 marzo 2018 – ore 20:30

R a c c o n t o  di  V i a g g i o

“Nepal: Himalaya e Kathmandu”

narrazione per parole e immagini di Giovanni e Marco Zanasi

Vi aspettiamo per condividere il fascino di una bella serata.

Passate parola, Vi aspettiamo!!

Info: Anna Maria Bacchelli 347 4142000

 

caffe-filosofico-10-marzo-vignolaCAFFè FILOSOFICO ITINERANTE 

SABATO 10 MARZO 2018 dalle 15,30 alle 17,30

Sala conferenze biblioteca Auris – Vignola

Metamorfosi del Lavoro

Mutazione della Politica

Pierre Tosi ci parlerà sulla complessità del lavoro,

tema scottante e attuale che ci vede tutti coinvolti in prima persona.

 INGRESSO LIBERO

Vi invitiamo, inoltre, a partecipare con i vostri commenti su Facebook – Caffè filosofico di Vignola o più semplicemente a consultarlo: https://www.facebook.com/caffefilosoficoitinerante/

18c0011-volantino-degustazione-le-morette_r3_lowIl Circolo Culturale “PonteAlto-Giuseppe Graziosi”, con l’intento di far conoscere e valorizzare i buoni vini italiani, vi invita ad una piacevole serata di

Degustazione Vini Lugana Doc

“Le Morette”

 Azienda Agricola Valerio Zenato

Peschiera del Garda

giovedì 8 marzo 2018 alla Casa della Cultura

Ore 20:00 Breve presentazione della Mostra di Pittura di Bice Ulmetti

segue Degustazione (vedi elenco vini a seguire), accompagnata da tigelle e prodotti tipici vari

Gradita Ospite della serata la stilista ANNA MARCHETTI che presenterà il suo libro “Essere Anna”.

A fine serata, per chi lo desidera, sarà possibile un assaggio di altre specialità dell’Azienda Agricola “Le Morette”: Olio Extravergine d’Oliva e Grappa di Lugana.

Costo della serata: Euro 20.00 a partecipante.

Info e prenotazioni fino a 80 persone max: Enzo Garagnani 335 7424552 – Anna Bacchelli  347 4142000 – Mirella Graziosi 349 5598175.

Posti limitati: prenota subito!!

Leggi tutto »

dialettale-marzo-2018Domenica 4 MARZO 2018 – ore 16.30

Teatro La Venere di Savignano 

La Compagnia dialettale QUI’D CADROS presenta tre atti comici di S. Palmucci

MATRIMONI A L’IMPROVIS

(o  inferèn o paradis)

Due genitori “perbene” alle prese con un avvenimento che sconvolge la routine della loro vita familiare. La giovane figlia che confessa  una  inattesa ed indesiderata gravidanza… Una commedia esilarante  che vede tra i protagonisti oltre ai 3 familiari  i vicini di casa,  un dottore più amante del vino che della scienza, lavoratori di campi, il promesso sposo con la adorata mamma, nonché un elegante cavaliere ed il parroco del paese…

 Vi aspettiamo a teatro!!

Ingresso ad offerta libera fino ad esaurimento posti – Per prenotazioni: Mirella Graziosi 349 5598175

ballo-festa-del-2-marzoPER GLI AMANTI DEL BALLO E DELLA MUSICA… PER CHI BALLA E CHI NON BALLA

Ristorante Perla Verde – Savignano s.P.

Via Magazzeno 2148

VENERDì 2 MARZO 2018 – ore 20

“FESTA DI CARNEVALE”  DJ BEPPE

 Tanti balli e tante mascherine per tutti…  è gradito chi vuole presentarsi in maschera!!

CENA A SORPRESA: EURO 18=

Saremo lieti di donare il foulard rosso a quanti non lo hanno ancora avuto!!

VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!

 Per Info e Prenotazioni: ANNA 347 4142000 – MIRELLA 349 5598175

caffe-filosofico-sicurezza GIOVEDì 22 FEBBRAIO 2018 – ore 20.30 Casa della Cultura

in Via Costa 112, a Mulino di Savignano, il  Circolo Ponte Alto Graziosi vi aspetta per un interessante appuntamento con il “Caffè Filosofico itinerante”. Si parlerà di un argomento particolarmente attuale:

“I nostri paesi sono ancora comunità o sono un insieme di individui?”

… i fatti di cronaca recenti, la lenta erosione delle sicurezze sociali, dalla sanità, alla perdita del lavoro, e alla frantumazione delle famiglie e dei rapporti umani… temi che ci toccano personalmente.

Per informazioni ed aggiornamenti: Adriano caffefilosoficoitinerante@gmail.com – Ferdinando Rimondi: frimondi@engilegal.it – Dimer Marchi: dimermarchi@gmail.com

Vi aspettiamo numerosi!!

 INGRESSO LIBERO

Vi invitiamo, inoltre, a partecipare con i vostri commenti su Facebook – Caffè filosofico di Vignola o più semplicemente a consultarlo: https://www.facebook.com/caffefilosoficoitinerante

caffe-filosofico-itineranteCAFFè FILOSOFICO ITINERANTE 

SABATO 17 FEBBRAIO 2018 dalle 15,30 alle 17,30

Sala conferenze biblioteca Auris – Vignola

“COME SI COSTRUISCE UN NEMICO”

Tratto da un breve saggio di Umberto Eco. Il relatore Maurizio Casini intensificherà il pensiero di Umberto Eco con riflessioni di Cesare Musatti, Hanna Arendt e Giacomo Rizzolati, facendo emergere i demoni interiori della inimicizia.

Chi vuole nemici, nemico sarà! Perché si crea un nemico e a chi serve. Il nemico è dentro o fuori di noi? è possibile una nuova modalità di stare insieme?

Introduzione a cura di Maurizio Casini

 INGRESSO LIBERO

Vi invitiamo, inoltre, a partecipare con i vostri commenti su Facebook – Caffè filosofico di Vignola o più semplicemente a consultarlo: https://www.facebook.com/caffefilosoficoitinerante/

« Newer Posts - Older Posts »