Feed on
Posts
Comments

tesori-di-sav“I TESORI DI SAVIGNANO” Città dell’Archeologia

DOMENICA 22 OTTOBRE 2017  ore 15:30

 “La Venere di Savignano e la famiglia Graziosi”

Musei di Savignano – Visita guidata al Museo della Venere e laboratorio “Sculture di terracotta” a cura del prof. Marco Fornaciari – laboratorio per bambini 6-10 anni su iscrizione al n. 059-731439

DOMENICA 5 NOVEMBRE 2017 ore 15:30

 “Il mosaico riscoperto”

Casa natale “G. Graziosi” – Mulino di Savignano – Visita guidata e laboratorio “Il mio mosaico” a cura della dr.ssa Federica Barbieri -Laboratorio per bambini 6-10 anni su iscrizione al n. 059-731439

 DOMENICA 19 NOVEMBRE 2017 ore 15:30

 “Graziosi fotografo e pittore”

Musei di Savignano – Laboratorio “Artisti si diventa: dalla fotografia al quadro” a cura del prof. Enrico Lenzi – laboratorio per bambini 6-10 anni su iscrizione al n. 059-731439

caffe-filosofico-auris-vignola CAFFè FILOSOFICO ITINERANTE: Filosofeggiando in libertà fra il Samoggia ed il Panaro (dalla Filosofia al vivere quotidiano)

SABATO 4 NOVEMBRE dalle 15,30 alle 17,30Sala conferenze biblioteca Auris – Vignola

Giacomo Leopardi

Cantore dell’amor proprio e del coraggio di vivere

“… ove tende questo vagar mio breve?” – Quale amore può affrontare il “solido nulla” e “l’arido vero?”

Dove si nasconde la felicità? Che senso ha la vita? C’è un senso nella vita?

Introduzione a cura di Maurizia Rabitti

INGRESSO LIBERO

tesori-di-sav“I TESORI DI SAVIGNANO” Città dell’Archeologia

DOMENICA 5 NOVEMBRE 2017 ore 15:30

 “Il mosaico riscoperto”

Casa natale “G. Graziosi” – Mulino di Savignano – Visita guidata e laboratorio “Il mio mosaico” a cura della dr.ssa Federica Barbieri -Laboratorio per bambini 6-10 anni su iscrizione al n. 059-731439

 DOMENICA 19 NOVEMBRE 2017 ore 15:30

 “Graziosi fotografo e pittore”

Musei di Savignano – Laboratorio “Artisti si diventa: dalla fotografia al quadro” a cura del prof. Enrico Lenzi – laboratorio per bambini 6-10 anni su iscrizione al n. 059-731439

serata-di-san-martinoDomenica 12 novembre 2017  alla CASA DELLA CULTURA

Via Costa 112 – Mulino di Savignano sul Panaro

“Serata di San Martino a tempo di musica…

con la partecipazione del divertente

Gruppo  Samone Band Folklore Montanaro 

ore 19: aperitivo – segue cena con giro-pizza, castagne, “fritlòz” … e simpatia … il tutto addolcito con vino novello

euro 13.00 a persona

Posti limitati: prenota subito!!

 Mirella 349 5598175

Microsoft Word - HALLOWEEN IN ENGLISH.docx DOMENICA 29 OTTOBRE – Casa della Cultura

“HALLOWEEN IN ENGLISH”

Dalle ore 10:oo alle 12.00

Andrea Samuels e Tiffany Peters, insegnanti di inglese madrelingua americane, vi invitano al laboratorio su Halloween in inglese, per bambini dai 4 ai 7 anni: un modo per avvicinarsi all’inglese in maniera ludica e creativa!

                      Attività e giochi a tema, premi e zucche per tutti. Portare i vostri bambini in costume perché ci sarà una sfilata finale.

Prenotazione entro il 25 ottobre – costo 15 euro a partecipante, compresi tutti i materiali.

                                       Per info e iscrizioni: Andrea Samuels 348/ 7104560 – FB: https://www.facebook.com/speakenglishinvignola

                                                                                                                                                                                                                             VI ASPETTIAMO!!

 

“SANTUARIO DI LORETO”

loreto-con-pranzo-di-pesceDOMENICA 29 OTTOBRE  2017

“SANTUARIO DI LORETO”

Visita al Santuario (santa messa ore 10 per chi lo desidera)

Pranzo a base di pesce a Civitanova Marche al Ristorante “Gli amici del gatto” (vedi ricco menù sul volantino a fianco – disponibile menu alternativo di carne per chi non mangia pesce) 

Partenza ore 5.30 dall’autostazione di Vignola

Prezzo per persona per il tour dell’intera giornata comprensivo di pullman, ristorante e assicurazione:  € 85,00 con un minimo di 40 partecipanti – € 90,00 con un minimo di 30 partecipanti – € 95,00 con un minimo di 25 partecipanti – € 100,00 con un minimo di 20 partecipanti. È gradita cortese prenotazione e saldo entro il 25.10 a Mirella: 349-5598175

balla-con-noi-2017-2018Da MERCOLEDI’ 4 OTTOBRE 2017 e per TUTTI I MERCOLEDI’ FINO A FINE MAGGIO 2018

alle ore 20,30 – Casa della Cultura

 A GRANDE RICHIESTA, ripartono le divertenti serate del

“Balla con noi” – I balli di gruppo

Fai ciò che ti rende felice… Stai con chi ti fa sorridere…

Balla … … Balla … Balla, non stancarti mai!!

con la collaborazione di Romeo, Fabio e Marco

Prima lezione gratis – Costo di ogni lezione 3,00€ da pagare volta per volta.

Per l’iscrizione è obbligatoria la tessera “Ponte Alto Giuseppe Graziosi”

Per info: Anna 347/4142000 – Mirella 349/5598175

           Ai nuovi iscritti in omaggio un foulard rosso di seta  di “Lei più” abbigliamento – Vignola

Buon divertimento a tutti!!

festa-uva-merano-2017DOMENICA 15 OTTOBRE 2017

“FESTA DELL’UVA A MERANO”

Tradizioni e sapori autunnali … una ricca offerta di prodotti regionali presso gli stand del mercatino della festa … concerti delle bande musicali altoatesine, carri allegorici e bande lungo le vie del centro e, per chi lo desidera, facoltativa, un programma relax alle Terme di Merano…

Partenza ore 5.30 dall’autostazione di Vignola

Il costo di € 59,00 a persona comprende: pullman, colazione e spuntino serale offerto dal Circolo, assicurazione medico-bagaglio. Supplemento di € 16,00 per chi desidera l’ingresso alle terme.

È gradita cortese prenotazione entro il 05 Ottobre a Mirella: 349-5598175

caffe-filosofico-savignano-19-ottobre Il Circolo Ponte Alto Graziosi è lieto di invitarvi al secondo ciclo di incontri che si terranno alla Casa della Cultura ed in altre sedi di Comuni limitrofi, dal titolo: Filosofeggiando in libertà fra il Samoggia ed il Panaro (dalla Filosofia al vivere quotidiano)

 giovedì 19 ottobre 2017 ore 20.30 alla Casa della Cultura – Via A. Costa, 112 a Mulino di Savignano

“Parleremo di Uguaglianza”

Ognuno possa essere riconosciuto per quello che è, uguale e differente rispetto agli altri. La promozione dell’uguaglianza, non implica affatto la cancellazione delle differenze. La vera uguaglianza è quella che riconosce e valorizza le differenze individuali, senza però negare a nessuno un accesso paritario ai diritti.

 INGRESSO LIBERO

serata-con-autori-di-casa-nostraIl Circolo Ponte Alto Graziosi è lieto di invitarvi

alla Casa della Cultura, Lunedì 9 ottobre 2017 – ore 20:30,

per condividere un’emozione:

“SERATA CON 3 AUTORI DI CASA NOSTRA”   

Paolo Augello  –  Enzo Cioni  – Lia De Rossi

dialoga con gli Autori Marcello Bettelli

Vi aspettiamo!!!

Per informazioni: Marcello Bettelli 349 6995040

pontealtograziosi@gmail.com

« Newer Posts - Older Posts »