Feed on
Posts
Comments

Caffè filosofico

Finalità incontri caffè filosoficoIl Circolo Ponte Alto Graziosi, in collaborazione con L’Università Natalia Ginzburg e con il Distretto Culturale Terre del Samoggia, è lieto di presentarvi alcuni incontri che si terranno alla Casa della Cultura ed in altre sedi di Comuni limitrofi, dal titolo:

Filosofeggiando in libertà fra il Samoggia ed il Panaro   (dalla Filosofia al vivere quotidiano)

La rassegna 2016/17 avrà come tema “IL BENE COMUNE”

 Prima serata a Bazzano il 28-9 al Centro Sociale Renato Cassanelli (vedi volantino che segue)Secondo incontro a Savignano, il 20-10 alla Casa della Cultura e terzo incontro il 15-12, sempre alla Casa della Cultura – Tutti gli incontri iniziano alle 20,30. Leggete sul volantino in alto a sinistra le finalità del CAFFE’ FILOSOFICO e la metodologia adottata – INGRESSO LIBERO

Leggi tutto »

festa.di.fine.estate SABATO 1° OTTOBRE

Casa della Cultura – Mulino di Savignano

“FESTA DI FINE ESTATE”

Dalle ore 19:oo stand gastronomico

Segue Concerto C-LEBRITY QUEEN, due ore di musica dal vivo, dedicate ai successi della celebre band inglese!!

GLI “AMICI DEL MULINO” VI ASPETTANO NUMEROSI!

Tutti i colori della poesiaPOESIAFESTIVAL  dal 19 al 25 settembre 2016 www.poesiafestival.it

Venerdì 23 settembre

Teatro La Venere di Savignano

“ALBERTO FORTIS”

Ore 19.00 Aspettando Alberto Fortis, tra musica e poesia… a cura della Scuola di Musica Circolo culturale “Ponte Alto Graziosi” di Savignano che ci propone “Tutti i colori della Poesia” (vedi programma sul volantino allegato) – Ore 21.00ALBERTO FORTIS in concerto – A conclusione del concerto, Fortis parlerà con il giornalista Leo Turrini dell’importanza della poesia nella sua carriera di cantautore e autore di brani di successo. Al termine, un saluto conviviale offerto dal Circolo Ponte Alto Graziosi.

Dalle ore 19 è possibile effettuare, negli spazi antistanti il Teatro, una visita guidata alla Mostra Fotografica “LA LEI DI SAVIGNANO” – Una riflessione fotografica sulla Donna a cura di Anna Maria Bacchelli.

Per informazioni: Marcello Cassanelli 338 7475409 – Anna Bacchelli  347 4142000 

La Lei di Savignano2“LA LEI DI SAVIGNANO

XI Edizione Mostra Fotografica al Borgo medievale, a cura di Anna Maria Bacchelli

Giunta con successo alla XIª Edizione, ispirata come sempre al nostro territorio, è dedicata quest’anno alla “Donna”: una riflessione fotografica che saprà raccontarci per immagini la storia delle donne di Savignano.

Inaugurazione con rinfresco sabato 6 agosto alle ore 18.30 davanti alla Sala della ex Biblioteca – Borgo medievale di Savignano.

La Mostra allestita per le Vie del Borgo, “en plein air”, rimarrà esposta fino  al 12 settembre. La parte di Mostra, allestita nella saletta della ex biblioteca medievale dedicata alla donna e al Fiume Panaro, restera aperta dal 6 al 15 agosto con i seguenti orari: tutti i giorni dalle 19 alle 22, ferragosto compreso  – lunedì e martedì 8 e 9 agosto, chiuso.

Per informazioni o appuntamenti:  Anna Bacchelli 347 4142000

 

cinema magazzinoCINEMA D’ESTATE: NELLA PIAZZA DI MAGAZZINO

MERCOLEDì 24 AGOSTO: LA FAMIGLIA BELIER

MERCOLEDì 31 AGOSTO:   P R I D E

MERCOLEDì 7 SETTEMBRE: PITZA E DATTERI

3 FILM a cura dell’Amministrazione Romunale, con inizio ore 20:45 circa: DA NON PERDERE!!

SARà IN FUNZIONE UNO STAND GASTRONOMICO

Notre dame arena VeronaGIOVEDì 1° SETTEMBRE 2016

ALL’ARENA di VERONA

LA MUSICA NON è MAI STATA COSì SPETTACOLARE

“NOTRE DAME DE PARIS”

VEDI PROGRAMMA SUL VOLANTINO A FIANCO

Partenza dall’autostazione di Vignola ore 14.30, arrivo a Verona ore 16.00 con visita libera della città, cena libera, inizio spettacolo ore 21.30 

GENTILE PRENOTAZIONE E SALDO ENTRO IL 20/06/2016 a Mirella Graziosi 349-5598175

UNO SPETTACOLO DI GRANDE FASCINO, POSTI LIMITATI: PRENOTA SUBITO!!

 

 

2Volantinorifatto Visita al Borgo e Cena sotto le stelle 2015OKIl Circolo Culturale “PonteAlto Graziosi”, per il quarto anno consecutivo, con l’intento di valorizzare il Borgo medievale, la cui bellezza è veramente unica, e di far conoscere i prodotti locali, organizza per

giovedì 7 luglio 2016  

      Visita guidata al Borgo medievale con Bruno Lugli  (su richiesta), cui seguirà

“Cena sotto le Stelle a lume di candela”

ore 19 Visita guidata del Borgo – ore 20,30 aperitivo e cena… 

Serata allietata da ROMOLO BIANCO, voce, anima e pensiero di una Napoli giovane e antica, che ci presenterà in anteprima, con la simpatia che lo caratterizza, il suo romanzo

“Io di più”

La Vostra presenza sarà particolarmente gradita!! 

Per tutte le Signore un buono sconto del 20% gentilmente offerto da Lei Più abbigliamento.

Costo della serata: Euro 55.00 a persona – Cortese prenotazione entro il 2 luglio (sino ad esaurimento posti): Anna 347 4142000 – Mirella 349 5598175

Cairoconakry_Pagina_1  sabato 2 e domenica 3 luglio 2016 

 Casa della Cultura

“CAIROCONAKRI”

   Festa di danze orientali e afro

Mostra fotografica, cena sotto le stelle, musica, incontro e lezioni di danze orientali ed africane, spettacoli itineranti nel Parco, espositori di artigianato e antiquariato africano e tanto tanto altro

                                           Menu’ menucairoconakri

Inaugurazione Mostra anticipata alle ore 19 

Seguirà nel salone la proiezione della partita con birra ghiacciata e cibo, tutti insieme tifando ITALIA!!  

UN EVENTO DA NON PERDERE!!

Leggi tutto »

Carmen e Turandot a VeronaVENERDI 24 GIUGNO 2016

 ALLA PRIMA … DELL’ARENA di VERONA

“CARMEN” di BIZET 

REGIA DI FRANCO ZEFFIRELLI

VEDI PROGRAMMA SUL VOLANTINO A FIANCO

Partenza dall’autostazione di Vignola ore 14.30, arrivo a Verona ore 16.00 con visita libera della città, cena libera, ingresso all’Arena dalle ore 19.30 alle ore 20.45 –  GENTILE PRENOTAZIONE ENTRO IL 30/05/2016 a Mirella Graziosi 349-5598175

UNO SPETTACOLO DI GRANDE FASCINO, DA NON PERDERE!!

 

 

Burchiello 2016DOMENICA 12 GIUGNO 2016 Partenza da Vignola alle ore 6:15

MINICROCIERA TRA LE VILLE VENETE DEL BRENTA

Da Stra a Venezia con il Burchiello – Visiteremo con guida Villa Pisani, Villa Foscari, Villa Vidmann

Il burchiello è oggi una confortevole imbarcazione con divani, viste panoramiche e bar, dove si potrà pranzare al sacco oppure si potrà consumare il pranzo presso il ristorante ad Oriago, dove il battello attracca (vedi menù e prezzi sul volantino a sinistra).

Prezzo a persona per il tour intera giornata comprensivo di navigazione, ingresso ville, servizio guida, assicurazione e pullman (escluso pranzo al ristorante): € 132,00= // Bimbi fino a 6 anni € 45  // da 7 a 17 anni € 95= Sosta per la colazione e lo spuntino serale, offerti dall’organizzazione, incluse. 

Cortese conferma di prenotazione entro il 15 marzo con acconto di € 50,00 e saldo entro 22/05/16: Mirella Graziosi 349-5598175

« Newer Posts - Older Posts »