Feed on
Posts
Comments

Benvenuto

Cari amici, per chi vorrà continuare a sostenere l’Associazione, gentilmente ricordiamo che potrà sottoscrivere o rinnovare la tessera associativa per l’anno 2025 con un contributo di € 15,00.

Per la sottoscrizione potete rivolgervi a: Mirella Graziosi 349 5598175 – Anna Bacchelli 347 4142000 – Vilma Leonelli 348 4074091
Ad ogni Socio verrà donata stampa di una incisione dello scultore G. Graziosi.


Chi lo desidera, può sostenere la nostra Associazione anche con il “5 per mille”!!
Destinare il 5×1000 non comporta nessun onere aggiuntivo per il contribuente, ma per noi rappresenta un sostegno concreto.
Basta inserire, nell’apposito riquadro della dichiarazione dei redditi, il nostro codice fiscale: 94121240363


Un sentito ringraziamento a tutti per il prezioso sostegno: GRAZIE!!

Leggi tutto »

Vignola in Arte  “Vibrazioni in rosso”

Visto il successo dell’Inaugurazione del 31 maggio scorso, la Mostra di Pittura nelle vetrine del centro storico di Vignola resterà allestita fino al 22 giugno 2025

Questa IIIª Edizione è dedicata agli Artisti del Centro di alta formazione “L’Atelier” di Modena: Art director Mara Calzolari. Curatrice del progetto Anna Maria Bacchelli.

 I negozi che espongono le Opere parteciperanno al concorso per la vetrina più bella, che sarà premiata a settembre con un targa speciale.

Per informazioni: Anna Maria Bacchelli 347 4142000 – pontealtograziosi@gmail.com

Leggi tutto »

VENERDì 4 LUGLIO 2025 – ARENA di VERONA

“La CARMEN” di BIZET 

REGIA DI FRANCO ZEFFIRELLI

VEDI PROGRAMMA SULLA LOCANDINA A SINISTRA + regolamento di ANNULLAMENTO/SOSPENSIONE IN CASO DI MALTEMPO

Partenza ore 14.30 dall’autostazione di Vignola, arrivo a Verona ore 16.00 con visita libera della città, cena libera, ingresso all’Arena dalle ore 19.30 alle ore 20.45 – Il costo a persona compreso di viaggio in pullman, assicurazione medica e biglietto di ingresso è di: € 210,00 per la GRADINATA NUMERATA SETTORE 2 e € 195,00 per BIGLIETTO RIDOTTO (over 65 e under 30) –  € 135,00 per la GRADINATA SETTORE VI e € 125,00 per BIGLIETTO RIDOTTO (over 65 e under 30). ***possibilità di noleggiare all’interno dell’Arena un cuscino (circa € 5,00)

Prenotazione entro il 15 GIUGNO 2025 a: Mirella Graziosi 349-5598175 con acconto alla prenotazione € 50,00. LA QUOTA È STATA CALCOLATA CON UN NUMERO MININO DI 15 PARTECIPANTI

UNO SPETTACOLO DI GRANDE FASCINO, DA NON PERDERE!!

Vedi a seguire piantina dell’Arena Leggi tutto »

Caffè filosofico – Festa di fine anno con pranzo nella Casa di campagna di Linda e Francesco – Sabato 14 giugno 2025 – Ritrovo ore 11.30  – Via Sasso Rosso 30 a Renno di Pavullo  

A seguire si parlerà di “Da Platone a Heidegger in due foglietti di carta”

Festa di chiusura con pranzo che inizierà alle 12 di sabato 14 giugno: Francesco prepara crescentine (tigelle) e pane nel forno a legna, buona acqua di montagna poi ognuno porta qualcosa: Formaggio, o affettato, o torta salata, o vino, o dolce o gelato, e si dividerà la spesa. Per tutti coloro che salgono dalla pianura, il ritrovo è alle ore 10,30 davanti alla biblioteca di Vignola per organizzare al meglio le auto. Per chi non è mai venuto, il luogo è Via Sasso rosso 30 a Renno di Pavullo, trovate la mappa su azienda agricola Sasso Rosso. Estendete l’incontro a famigliari ed amici e date conferma a Ferdinando entro il 9 giugno: frimondi@engilegal.it – Fino a 40/50 persone sono ospitabili. Chiuderemo in bellezza con l’argomento che ci presenterà Roberto.  Vi aspettiamo!!

… con la bella stagione e la voglia di stare all’aperto, siamo lieti di proporvi una piacevole serata a “Ca’ BURGIAT” – Vignola, Via Consuma 1 – incrocio con Via Maglio. VENERDì 20 GIUGNO 2025 alle ore 20:30

       “FESTA IN GIARDINO”

                                          per condividere una serata dove protagoniste saranno le CILIEGIE di Vignola e la MUSICA, con LALO CIBELLI!!

Graditi ospiti della serata: la simpatica Famiglia Pavironica e il Tenore Giorgio Pederzoli.

La serata include: giro pizza, buffet di dolci… la Vostra allegria e il piacere di gustare insieme tante buone ciliegie!! – euro 25 a persona –  Posti limitati – Sono aperte le prenotazioni a Mirella Graziosi 349.5598175. Grazie a chi vorrà partecipare!!

Vignola in Arte  “Vibrazioni in rosso”

Mostra di Pittura nelle vetrine del centro storico di Vignola dal 31 maggio al 22 giugno 2025

IIIª Edizione dedicata agli Artisti del Centro di alta formazione “L’Atelier” di Modena: Art director Mara Calzolari. Curatrice del progetto Anna Maria Bacchelli.

Inaugurazione sabato 31 maggio alle ore 16.30 – Piazza del Castello di Vignola

 I negozi che espongono le Opere parteciperanno al concorso per la vetrina più bella, che sarà premiata a settembre con un targa speciale.

Per informazioni: Anna Maria Bacchelli 347 4142000 – pontealtograziosi@gmail.com 

 

Gli Allievi della Scuola di Musica Ponte Alto Graziosi si esibiscono a Teatro:

SAGGIO DI MUSICA

Teatro la Venere di Savignano – Sabato 24 maggio 2025 ore 18:30

Potremo ascoltare ed applaudire i ragazzi che hanno partecipato ai corsi della Scuola di Musica Ponte Alto Graziosi: complimenti ai nostri Docenti!! 

INGRESSO LIBERO

Ponte Alto Graziosi è lieto di invitarvi all’incontro del Caffè filosofico Sabato 17 maggio 2025 dalle 15,30 alle 17,30 – “Sala Civica Puglisi” Mulino di Savignano sul Panaro – Via Natalino Marchi 190 (si accede dal lato posteriore), sul tema

“Le democrazie sono in pericolo?

Perché i popoli scelgono i nazionalismi per migliorare la qualità della vita? Ho scelto questo argomento dal libro “La biblioteca di Raskolnicov” dove filosofi, umanisti, storici e la scienziata Elena Cattaneo, dalla quale trarrò la mia introduzione, si confrontano sul tema della democrazia. Come funziona il nostro cervello nella ricerca immediata delle soluzioni più opportune, nell’immensità di informazioni a cui siamo sottoposti? In antichità, un fruscio, il muoversi di un cespuglio, un ruggito, rivelava un possibile pericolo ed erano gli istinti a guidare le decisioni più efficaci. Oggi il cervello si è molto evoluto però molte nostre decisioni si rivelano controproducenti. Il metodo scientifico ci può aiutare?

Per informazioni: Ferdinando Rimondi 339 1623228 segreteria dell’Università Popolare N. Ginzburg 059 764199 – pontealtograziosi@gmail.com

Vi aspettiamo!!

Caffè filosofici itineranti sulle rive del Panaro

Sabato 3 maggio 2025 dalle ore 15,00 alle 17,00 presso ex Lavatoio di Vignola – Via Zenzano 10

 “Il respiro: un ponte tra aree consce e inconsce della mente”

Seguiranno incontri a tema ogni primo sabato del mese – Partecipazione libera e gratuita

 Per informazioni e prenotazioni: segreteria dell’Università Popolare N. Ginzburg 059 764199 – pontealtograziosi@gmail.com

Vi aspettiamo!!

Ponte Alto Graziosi è lieto di invitarvi all’incontro del Caffè filosofico Sabato 26 aprile 2025 dalle 15,30 alle 17,30 – “Sala Civica Puglisi” Mulino di Savignano sul Panaro – Via Natalino Marchi 190 (si accede dal lato posteriore), sul tema

“Quando lasciare andare…

Distaccarsi da cose o persone, essere consapevoli che la vita continua ugualmente…

Per informazioni: Ferdinando Rimondi 339 1623228 segreteria dell’Università Popolare N. Ginzburg 059 764199 – pontealtograziosi@gmail.com

Vi aspettiamo!!

Caffè filosofico di Cavidole – Castelnuovo Rangone – Centro sociale Auser – Parco Pubblico di Cavidole – sabato 12 aprile 2025 dalle 15,30 alle 17,30

La biblioteca di Raskolnikov: riflessioni per ricostruire una identità democratica

Per partecipare non sono necessarie conoscenze filosofiche specifiche

Seguiranno incontri a tema ogni mese, con partecipazione libera e gratuita. Vi aspettiamo!

Per informazioni: pontealtograziosi@gmail.com; uniginzburgvignola@gmail.com – Tel. 059 764199

Older Posts »