Feed on
Posts
Comments

Benvenuto

Cari amici, per chi vorrà continuare a sostenere l’Associazione, gentilmente ricordiamo che potrà sottoscrivere o rinnovare la tessera associativa per l’anno 2025 con un contributo di € 15,00.

Per la sottoscrizione potete rivolgervi a: Mirella Graziosi 349 5598175 – Anna Bacchelli 347 4142000 – Vilma Leonelli 348 4074091
Ad ogni Socio verrà donata stampa di una incisione dello scultore G. Graziosi.


Chi lo desidera, può sostenere la nostra Associazione anche con il “5 per mille”!!
Destinare il 5×1000 non comporta nessun onere aggiuntivo per il contribuente, ma per noi rappresenta un sostegno concreto.
Basta inserire, nell’apposito riquadro della dichiarazione dei redditi, il nostro codice fiscale: 94121240363


Un sentito ringraziamento a tutti per il prezioso sostegno: GRAZIE!!

Leggi tutto »

Ponte Alto Graziosi è lieto di invitarvi all’incontro del Caffè filosofico Sabato 22 novembre 2025 dalle 15,30 alle 17,30 – “Sala Civica Puglisi” Mulino di Savignano sul Panaro – Via Natalino Marchi 190 (si accede dal lato posteriore della scuola), sul tema

“Le parole sono finestre oppure muriOgnuno può scegliere quali adottare

Tema che sta complicando ogni tipo di relazione. Abbiamo attinto dalle riflessioni del linguista Tullio De Mauro e da una filastrocca di Gianni Rodari musicata poi da Sergio Endrigo ed il titolo da un famosissimo libro di Rosenberg che propone soluzioni interessanti su questo argomento

Per informazioni: Segreteria dell’Università Popolare N. Ginzburg 059 764199 – pontealtograziosi@gmail.com

Vi aspettiamo!!

DOMENICA 23 NOVEMBRE 2025

MERCATINI DI NATALE A TRENTO

per trovare la magia delle Feste natalizie!

Partenza ore 8 dall’Autostazione di Vignola, visita ai ricchi mercatini nelle caratteristiche casette di legno, pranzo presso Antica Pizzeria, Trattoria al Tino a base di prodotti tipici (vedi locandina a sinistra), con rientro previsto per le ore 20. Quota individuale euro 120 a persona. Prenotazione entro il 15 Novembre 2025 a: Mirella Graziosi 349-5598175

Domenica 30 novembre 2025 – ore 16,00

Salone del Tazio Nuvolari, Via Emilia Romagna 721, Savignano

“Romagna ride, canta e balla

con Sgabanaza – simbolo della risata e dello spirito romagnolo, con il ritmo coinvolgente dei ballerini Alice e Sauro – e con l’ugola d’oro Livio Ventrucci.

  Offriremo bomboloni ai partecipanti con la ricetta infallibile della Bice. Ingresso: 13 euro a persona fino ad esaurimento posti. Gentile prenotazione a Mirella 349 5598175 – pontealtograziosi@gmail.com –  Posti limitati: prenota subito!!

Un’altra data per divertirvi con la COMMEDIA DIALETTALE di ANTONIO GUIDETTI

Domenica 16 novembre 2025 – ore 16 al Salone del Tazio Nuvolari, Via Emilia Romagna 721, Savignano sul Panaro, Antonio Guidetti presenta:

 “Non capisco… ma mi adeguo”

due atti comici di Antonio Guidetti: risate assicurate!!

GUIDETTI è capace di creare Personaggi e situazioni apprezzate per la loro comicità. Anche se il dialetto può rappresentare una barriera per le Nuove Generazioni, l’ilarità di Guidetti riesce a superarla e a conquistare un pubblico giovane. Vi aspettiamo tutti!!

Ingresso 10 euro a persona, fino ad esaurimento posti. Posti limitati – È consigliata la prenotazione a: Mirella Graziosi 349 5598175 – pontealtograziosi@gmail.com – Vi aspettiamo, grati della vostra presenza!!

Caffè filosofici itineranti sulle rive del Panaro

Sabato 8 novembre 2025 dalle ore 15,00 alle 17,00 presso ex Lavatoio di Vignola – Via Zenzano 10

 “Il mito di Sisifo: capire il senso della propria vita”

Seguiranno incontri a tema ogni mese – Partecipazione libera e gratuita

 Per informazioni e prenotazioni: segreteria dell’Università Popolare N. Ginzburg 059 764199 – pontealtograziosi@gmail.com

Vi aspettiamo!!

Conversazioni su Autori del Novecento, con il Professor Dimer Marchi, presso Officina del Cuore – Io sto con voi – Via Resistenza 325 – Formica di Savignano sul Panaro:

“Un autore, un’opera al mese”, tre autori, tre opere, una per ogni mese.

Introduce gli incontri il professor Dimer Marchi, poi libero confronto a mo’ di “tavola rotonda”. Dopo la bella serata del 22 ottobre scorso, primo incontro dedicato a Cesare Pavese, “La casa in collina”, seguono: Beppe Fenoglio, “Una questione privata”, 19 novembre, poi Primo Levi, “Il sistema periodico” il 21 gennaio. L’obiettivo è quello di promuovere la lettura e il confronto sui significati, sulla “forza narrativa” ed espressiva delle opere proposte, con l’impegno a continuare per l’anno 2026 con altri autori e altre autrici.

Incontri gratuiti aperti a tutti: Vi aspettiamo!!

 Per informazioni: Dimer Marchi 338 8271925 – pontealtograziosi@gmail.com

 

Ponte Alto Graziosi è lieto di invitarvi all’incontro del Caffè filosofico itinerante di martedì 11 novembre ore 20,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Savignano sul Panaro 

La crisi della democrazia

Ne discuteremo con Aldo Schiavone che presenterà il suo libro: “OCCIDENTE SENZA PENSIERO”

Aldo Schiavone è uno degli storici più tradotti, ha insegnato in molte università italiane ed ha scritto molti libri sull’argomento. La presentazione del libro ci servirà, oltre che ad approfondire il suo pensiero, a suscitare maggiore interesse sull’importante argomento e a cercare le possibili soluzioni a questo declino.

Un ringraziamento particolare all’Amministrazione comunale per la preziosa collaborazione – Informazioni: pontealtograziosi@gmail.com – Segreteria dell’Università Popolare N. Ginzburg di Vignola, tel. 059 764 199

Vi aspettiamo!!

SABATO 1° NOVEMBRE 2025

Viaggio a LORETO, simbolo di Pace”

Loreto è considerato un Centro di devozione e simbolo di Pace, grazie ad iniziative come l’accensione della lampada della Pace e le preghiere per la fraternità universale. La Basilica della Santa Casa di Loreto è una CHIESA GIUBILARE, che ha aperto l’Anno Santo il 24.12.2024

Partenza dall’autostazione di Vignola ore 7.00 – Visita al Santuario, con possibilità di ascoltare la Santa Messa alle ore 10.00 o alle ore 11.30. Alle ore 13.30 ci sposteremo a Porto Recanati per il pranzo a base di pesce, come da menù sul volantino in alto (su richiesta, alla prenotazione, disponibile anche menù di carne). Ripartenza per Vignola verso le ore 19.30

Quota individuale di partecipazione € 150, compreso assicurazione – prenotazione a Mirella: 349-5598175

Il Circolo Ponte Alto Graziosi è lieto di invitarvi all’incontro pubblico di venerdì 31 ottobre alle ore 20:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Savignano

“Giuseppe Clò: un savignanese nella prima guerra mondiale”

Introduce: Mattia Odorici, pronipote – Intervengono: Marcello Graziosi, Referente Polo Archivistico Storico Unione Terre di Castelli e Dimer Marchi, già insegnante di lettere presso le Scuole Superiori.

L’iniziativa si propone di far conoscere la vicenda di un savignanese, Giuseppe Clò, che prestò servizio militare al fronte in qualità di fante aggregato ad una sezione speciale e che nell’autunno del 1916 venne catturato e internato in un campo di lavoro. Giuseppe Clò era figlio di Enrico e Artemisia Zuntini, che lavoravano il fondo “Ca’ Matta nuova” di proprietà dei signori Ferrari, antica e nobile famiglia di Modena. La ricostruzione della sua partecipazione alla guerra e del suo internamento, a cura di Dimer Marchi, è stata possibile grazie alla documentazione conservata dal figlio, Cesare Clò. Serata che proponiamo in occasione delle iniziative per la Commemorazione del IV novembre, in cui incrociare un’esperienza individuale con quella collettiva della prima guerra mondiale. Incontro aperti a tutti: Vi aspettiamo!!

 Per informazioni: Dimer Marchi 338 8271925 – pontealtograziosi@gmail.com

È tradizione a San Martino… ballare… mangiare castagne, frittelle e bere Vino Novello: Vi aspettiamo per un piacevole POMERIGGIO di BALLO ed ASCOLTO

Domenica 9 novembre 2025 – Salone del Tazio Nuvolari Savignano sul Panaro

“Festa di San Martino!!”

Faremo BALLARE TUTTI, con le Musiche di ROMANO ROCCHI!!

LISCIO, BALLI DI GRUPPO, BALLI DI SALA, DISCOTECA!!

ore 16.00: si parte con le frittelle di Castagne, poi si ballerà fino alle 19  e si riprenderà dopo cena … – ore 19.00: cena a base di Pasta e fagioli, gustose Tigelle, Torte, Castagne bollite e Vino Novello!!

Pomeriggio, cena e dopo cena: € 25.00 a persona, tutto compreso. Ringraziamo anticipatamente tutti gli intervenuti e chiediamo gentilmente la prenotazione entro il 5.11 a Mirella: 349 5598175 – Posti limitati: prenota subito!!

Older Posts »