Feed on
Posts
Comments
Gli Allievi della Scuola di Musica Ponte Alto Graziosi si esibiscono in Piazza Falcone a Savignano sul Panaro:

Mercoledì 16 giugno 2021 ore 20.30 (8 giugno evento annullato causa maltempo)

“GIOVANI MUSICISTI in CONCERTO”

Potremo ascoltare ed applaudire gli allievi della Casa della Cultura, capitanati dal Maestro Marcello Claudio Cassanelli e dagli altri docenti della Scuola. Partecipiamo numerosi!!

INGRESSO LIBERO

“Storia e cultura della nostra Ciliegia”

a cura di Anna Maria Bacchelli

Mostra fotografica en plein air presso Azienda Agricola Manzini Franco

Via Sega 12 – Vignola

Inaugurazione della Mostra: sabato 5 giugno 2021 alle ore 17, tra i filari dei ciliegi. Siamo lieti di invitarvi, per ammirare le foto esposte e visitare l’Azienda Agricola Manzini. Presentazione commentata dal giornalista Marco Pederzoli. Un omaggio “goloso” per tutti i presenti!!

Per info e prenotazioni: Silvia Manzini 339 6381257 – Anna Maria Bacchelli  347 4142000

A seguire suggestiva cena tra i ciliegi, iniziativa che si ripeterà anche sabato 12 e sabato 19 giugno dalle ore 18: un interessante connubio tra cultura, tradizione e prodotti tipici. Prenotazione obbligatoria:  Silvia Manzini 339 6381257 – Franco Manzini 335 429556 – info@aziendamanzini.it

Leggi a seguire il programma ed il menu delle tre serate Leggi tutto »

da sabato 3 APRILE a domenica 13 GIUGNO 2021

“Armonia nell’aia”  il finito e l’infinito nelle giuste proporzioni

Foto e Poesie esposte al Borgo medievale di Savignano sul Panaroprimo e secondo voltone

Poesie di Marcello Bettelli e Dimer Marchi

Foto e allestimento di Anna Maria Bacchelli

                       …una bella occasione per una piacevole passeggiata al Borgo

Per informazioni: Anna Maria Bacchelli  347 4142000


 

“Il Giardino in Versi e in Prosa”

Due conversazioni online con

Dimer Marchi

in collaborazione con Giulia Garagnani

Mercoledì 31 marzo e 14 aprile 2021 dalle ore 20. 45 alle 22.15

https://zoom.us/j/99424333680

Per informazioni: Dimer Marchi 338 8271925 – pontealtograziosi@gmail.com

INCONTRI APERTI A TUTTI: VI ASPETTIAMO!!

 

Giornata della memoria

Sopravvivere alla sopravvivenza

Allargando con “Leggi tutto” è possibile visualizzare la bellissima presentazione di Giulia Garagnani e Dimer Marchi utilizzata per la conferenza: ne consigliamo la visione!

Leggi tutto »

Conferenza online: sabato 23 GENNAIO 2021 alle ore 17:00

“Sopravvivere alla Sopravvivenza”

In preparazione alla giornata della memoria 2021, non potendoci incontrare di persona, proponiamo una conferenza online. Dimer Marchi e Giulia Garagnani, condivideranno spunti di riflessione e letture sul tema “Sopravvivere alla Sopravvivenza” a partire da “Se Questo è un uomo”, “La Tregua”, “I Sommersi e i Salvati” e interviste di Primo Levi, da “Il giardino dei Finzi-Contini” di Giorgio Bassani, da “La Banalità del Male” di Hannah Arendt, dalle ultime testimonianze di Liliana Segre, dal romanzo grafico di Art Spiegelman “Maus” e dal saggio della psicanalista Clara Mucci “Il dolore estremo. Il trauma da Freud alla Shoah”.

Per partecipare basta scaricare il programma Zoom https://zoom.us/download e poi, sabato 23 alle 17, cliccare su questo link: https://zoom.us/j/99424333680
In alternativa è possibile accedere senza scaricare zoom dal seguente link: https://www.zoom.us/join; nello spazio “Entra in una riunione”, sabato 23 alle 17, digitare il seguente codice: 99424333680

Vi aspettiamo numerosi, sabato 23 gennaio, su piattaforma zoom!!

 

da sabato 28 NOVEMBRE 2020 a mercoledì 6 GENNAIO 2021

“Presepi al Borgo medievale di Savignano”

Una bella iniziativa che veste il Borgo a Festa, regalando calore ad un inverno che, a causa della pandemia, si preannuncia doppiamente freddo!!

Passeggiando lungo le vie del suggestivo Borgo medievale, potrete ammirare i tanti Presepi realizzati negli anni dai ragazzi delle scuole di Savignano. Fino al 31 gennaio, il nostro Borgo si presenterà ricco di addobbi che lo rendono ancora più bello e particolarmente caratteristico… MA NON SOLO!!

C’è anche un CONCORSO dedicato ai ragazzi delle scuole di Savignano:

“UN DISEGNO E UN PENSIERO NATALIZIO PER IL BORGO”

Fai una passeggiata al Borgo con la tua Famiglia, porta un DISEGNO E UN PENSIERO A TEMA NATALIZIO e appendilo sotto al primo o al secondo voltone di via Crespellani, usando una semplice “molletta da bucato” portata da casa. Fotografa il disegno e invialo tramite whatsapp al n. 338 4530106 indicando semplicemente nome e cognome, scuola e classe frequentata. Ad inizio febbraio 2021 una giuria composta da membri delle associazioni organizzatrici e dal Sindaco eleggerà i vincitori!!

In premio: 3 tablet offerti dal Circolo Ponte Alto Graziosi  –  € 50= da spendere per materiale scolastico offerti dal Comitato Genitori ed € 100= offerti dall’Associazione Borgo Castello da spendere nei negozi di Savignano!!!

Ragazzi, PARTECIPATE!! il Borgo Vi aspetta

corsi-restauro-modena

Circolo Ponte Alto è lieto di comunicare che – da lunedì 19 OTTOBRE – ripartono i

Corsi di Restauro, Pittura e Arti varie

che si terranno a Modena in Via Prampolini 104, direttamente presso la Bottega del Restauro, come da locandina allegata.

I corsi, a cura di Elisabetta Gnoli, artista, pittrice, restauratrice, in collaborazione con Simona Benuzzi, termineranno il 15 giugno 2021. Novità di quest’anno le Lezioni di fotografia applicata alle opere d’arte, a cura di Angelo Rosa (vedi volantino allegato, cliccando il leggi tutto che segue).

Per informazioni ed iscrizioni: Elisabetta Gnoli 335 8448160 – Simona Benuzzi  338 3284171 – Mirella Graziosi 349 5598175.

Una interessante opportunità – vista la caratura dei docenti – da valutare e cogliere al volo!!

Affrettatevi con le iscrizioni!!

Leggi tutto »

caffe-filosofico-desideri-ostacolati-1 Giovedì 15 OTTOBRE 2020 ore 20,30 

ripartono gli appuntamenti con il Caffè filosofico alla Casa della Cultura – Discuteremo di:

“Nulla riattiva i desideri quanto il vederli ostacolati

Tema proposto da Manuela durante il periodo di blocco totale, che coinvolge non solo l’attuale situazione dettata dal Covid 19, ma include diverse problematiche della vita.

L’incontro si terrà nel salone, sufficientemente ampio per consentire la partecipazione di un buon numero di persone con le dovute distanze e le precauzioni che questo periodo impone – mascherina obbligatoria.

Introdurrà l’argomento Mauro Traversi.

Vi aspettiamo numerosi!!

 Per informazioni ed aggiornamenti: Ferdinando Rimondi: frimondi@engilegal.it – Dimer Marchi: dimermarchi@gmail.com

 INGRESSO LIBERO

betty-b-savignanoBETTY B FESTIVAL DEL FUMETTO  E DELL’IMMAGINE

3-4 OTTOBRE 2020

a SAVIGNANO – Piazza Falcone

Mercatino esposizione di fumetti, giochi, libri, figurine, dipinti… – Street artists realizzano live graffiti a tema Fumetto italiano, a cura del gruppo “Cemento Vivo” – Area del fumetto e della satira – con diversi autori: Baldazzini, Clod, Cornia, Corvi, Fabbri, Franzaroli, Guerrini, Maicol & Mirco, Ingrami e… disegni per il pubblico – In mostra Mille e una immagine: fumetti, quadri, libri di Bicio Fabbri. L’autore incontra il pubblico per “illustrare” le opere – I fumetti di una volta”: Mostra di fumetti originali degli anni 60/70. Prima edizione per una storia del fumetto. A cura di Gianpaolo Grandi e ass. Mezaluna – I fumetti di Zagaglia: fumetti storici e tavole originali dell’artista. A cura di Ass. IncontrOpposti – “Rough Diamonds” Collettiva di giovani illustratori: Marta Migliore, Charlotte Parente, Anteo Ortu, Sofia Degli Esposti, Alice Rossi, Olimpia Piragina, Claudia Ventura, Anita Farneti, Marcello Nicolella. A cura di Barbara Vagnozzi – Il cinema ritrovato: Chaplin e Keaton. Proiezione di cortometraggi dei due giganti del cinema muto, con la colonna sonora eseguita dal vivo dalla Banda di Spilamberto. Con la collaborazione della Cineteca di Bologna – Fatevi fare la caricatura dall’artista Cesare Buffagni – Giochi da tavolo a cura di A.L.C.O. (solo domenica) – Stand del Comitato Genitori Scuole Savignano con pop-corn, zucchero filato, laboratori… – Stand associazioni savignanesi con proposte gastronomiche tipiche: tigelle e gnocco fritto. Come da ricco programma che alleghiamo e che troverete in rete continuamente aggiornato sul sito del Comune: www.savignano.it – www.bettyb.savignano.ithttps://www.facebook.com/BettyBfestival.

OGGI DALLE ORE 15 E DOMANI DALLE ORE 10. NON MANCATE!!

« Newer Posts - Older Posts »